0 commenti 570 Guarda 2 minutes Leggi

Qualche giorno fa abbiamo riportate le intenzioni del governo in carica in merito alla Cyber-Security, oggi invece riportiamo un interessante report eseguito da Comparitech con la lista dei paesi migliori e peggiori nel campo della Cyber-Sicurezza.

Sette criteri alla base della valutazione

Per elaborare questa lista sono stati tenuti in considerazione sette criteri, ovvero:

Per il penultimo punto sono stati usati i punteggi indicati nella Global Cybersecurity Index mentre l’ultimo punto è riferito a leggi che coprono i seguenti campi (privacy, campo militare, strategia nazionale, contenuti, infrastrutture critiche, commercio e crimine).

rank paesi
Mappa dei paesi e relativo rank

Ecco i migliori ed i peggiori

Ecco alcuni dati interessanti, per primi quelli con il più alto numero di attacchi:

  • Percentuale più alta per attacchi a dispositivi mobili – Bangladesh – 35.91% degli utenti
  • Percentuale più alta di attacchi finanziari – Germania – 3% degli utenti
  • Percentuale più alta di PC colpiti da malware– Algeria – 32.41%
  • Maggior percentuale di attacchi Telnet – Cina – 27.15%
  • Attacchi dediti a minare criptomonete – Uzbekistan – 14.23% degli utenti
  • Paesi meno preparato per attacchi informatici – Vietnam – 0.245 di punteggio
  • Legislazione non aggiornata in merito la cybersecurity – Algeria – 1 categoria coperta

Interessante notare che la Germania è il paese con il maggior numero di attacchi finanziari.

E i migliori invece chi sono? Eccoli:

  • Percentuale più bassa di attacchi verso dispositivi mobili – Japan – 1.34% degli utenti
  • Minor numero di attacchi finanziari – Ucraina – 0.3% degli utenti
  • Minor numero di PC infetti da malware –  Danimarca – 5.9% degli utenti
  • Minor percentuale di attacchi Telnet – Algeria, Uzbekistan, e Sri Lanka – 0.01%
  • Minor numero di attacchi “criptominers” – Danimarca – 0.61% degli utenti
  • Paesi meglio preparati contro i Cybersecurity – Singapore – 0.925 di punteggio
  • Legislazioni più aggiornate in merito la Cybersecurity – Francia, Cina, Russia e Germania – tutte e 7 le categorie coperta

Giusto ad onor di cronaca l’Italia si è posizionata alla 36° posizione con l’1,3% di attacchi finanziari, il 18% di computer infettati da malware, l’1,75% di attacchi Telnet, 1,14% di attacchi “Criptominers“, un punteggio di 0,626 come preparazione contro le minacce cyber e 4 categorie coperte nella nostra legislazione.

Di seguito la lista completa e la ricerca per intero di Comparitech.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.