Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 458 Guarda 1 minutes Leggi

Microsoft Edge non ha avuto molto successo: le aspettative erano altissime, i benchmark lo hanno sempre piazzato nei primi posti come velocità…ma non ha mai preso piede fra gli utenti. 

Il motore alla base del browser fin qui come lo conosciamo  si chiama EdgeHTML, ancora per poco.

I problemi finora riscontrati

Incompatibilità con molti siti web, navigazione instabile e plug-in aggiunti (forse) troppo tardi.

Potrebbero essere questi i motivi che hanno spinto Microsoft a riprogettare il browser (come indica WindowsCentral) basandosi sul motore Chromium il quale è il web browser libero da cui deriva Chrome. 

Il progetto si chiama “Anaheim”, per ora non è chiaro se manterrà lo stesso nome del precedente o se l’interfaccia usata sarà simile o diversa da Edge. 

E’ notizia recente, inoltre, che diversi ingegneri Microsoft hanno contribuito attivamente nello sviluppo della versione di Google Chrome per sistemi ARM, cosa che conferma quanto finora riportato.

Probabilmente le prime versioni saranno rilasciate nelle prossime versioni rilasciate agli Insider attraverso il canale Fast.

Concludendo, le policy di Windows Store per la pubblicazione di app-browser dovranno esser riviste, infatti ora i requisiti di questo tipo di app richiedono che siano basati sul motore di Edge, cosa che impedirebbe, ad esempio, la pubblicazione di browser come Chrome o simili. 

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.