Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 641 Guarda 4 minutes Leggi

Abbiamo avuto modo di provare per qualche giorno il software di editing video Movavi Video Editor 14. Si tratta di un programma utile per chi è agli inizi e vuole avvicinarsi all’editing video, senza scendere a compromessi per quanto riguarda il risultato finale. 

[no_toc]

Andiamo ad analizzare l’applicazione e le funzionalità che offre.

Requisiti di sistema, download e formati video supportati

Ovviamente i requisiti indicati dalla casa madre sono nella norma, certo è che per una più veloce elaborazione abbisogneremo di un buon processore e una discreta quantità di memoria RAM. Vediamo le specifiche suggerite:

  • Sistema operativo Microsoft® Windows® XP/Vista/7/8/10 con patch aggiornate e service pack installati
  • Processore dual-core da 1,5 GHz Intel®, AMD® o compatibile
  • Scheda grafica Intel® HD Graphics 2000, NVIDIA® GeForce® serie 8 e 8M, Quadro FX 4800, Quadro FX 5600, AMD Radeon R600, Mobility Radeon HD 4330, Mobility FirePro serie, Radeon R5 M230 o scheda grafica superiore
  • Risoluzione dello schermo 1280 × 768, colore a 32 bit
  • 512 Mb di RAM per Windows XP e Windows Vista, 2 Gb per Windows 7, Windows 8 e Windows 10
  • Spazio sul disco rigido: 800 Mb di spazio libero sul disco rigido per l’installazione, 500 Mb per le operazioni

Il download avviene attraverso la pagina ufficiale

Per quanto riguardo la lista dei formati video supportati rimandiamo alla pagina ufficiale, vista la grande quantità di formati; sono altresì inclusi i maggiori e più diffusi formati come AVI, DIVX, MKV, MPEG, MPEG4 e tanti altri.  

L’avvio dell’applicazione e le sorgenti video disponibili

Al primo avvio ci verrà richiesto di scegliere la modalità, ovvero se quella normale dove avremo tutti gli strumenti come da finestra sotto, oppure modalità facile ove troveremo una finestra ridotta al minimo come la figura 3, con le funzioni base per la creazione del video.

movavi editor01
Scelta delle due modalità in avvio
movavi editor 03
Modalità facile creazione video

Una volta che abbiamo scelto la modalità possiamo incominciare a creare il nostro video, potendo scegliere tra diverse fonti come dei video o foto già in nostro possesso (ad esempio delle vacanze ecc) oppure possiamo usare la nostra webcam per registrare direttamente il video ed elaborarlo nel programma. Nella versione SUITE, non quella in nostro possesso, è possibile inoltre eseguire degli screencast, utili per tutorial e simili. 

L’elaborazione video

Dopo aver importato il nostro video, possiamo applicare dei filtri specifici, come si può ben vedere dalla seguente schermata:

movavi editor04

Se invece dobbiamo inserire più video o immagini, sarà utile usare le transizioni tra un video e l’altro, in maniera da rendere il video più brillante e piacevole da vedersi.  

Un altra funzionalità pratica ed utile è l’inserimento testo, disponibile in vari formati e colori, come da immagine sottostante:

movavi editor 05

Prima dell’elaborazione finale sarà possibile anche aggiungere delle decorazioni al nostro video, utili per video delle vacanze o simili.  In aggiunta è possibile aggiungere delle didascalie, ad esempio delle frecce, segni di divieto ecc, eseguire degli Zoom o panoramiche in determinati momenti del video, lo stabilizzatore che via software elimina il più possibile il tremolio durante la registrazione con lo smartphone e la possibilità di modificare la chiave cromatica del video. 

L’elaborazione finale

Al termine della creazione del nostro filmato bisogna esportarlo: Movavi Editor supporta moltissimi tipi di formati di esportazione dando la possibilità anche di creare video in 4K. 

movavi editor 06

Come si può vedere nell’immagine ci sono vari metodi di esportazione, sia in formato video che audio. E’ possibile inoltre scegliere di esportare il video in formato compatibile con tablet, dispositivi, console di gioco ma anche TV potendo scegliere la marca e la qualità video (ad esempio Samsung 4K, Sony 4K ecc) oltre a poterlo caricare direttamente nel nostro canale Youtube. 

La qualità finale del video esportato è di buon livello, dotata inoltre di buona compressione anche in termini di spazio (un video in FULL HD di 5 minuti in circa 60 MB).

Conclusioni + Codice Sconto

Movavi Editor 14 è un buon software di editing video consigliato, come già detto, per chi si sta avvicinando al mondo dell’editing senza troppe pretese ma con l’esigenza di creare video semplici ma di ottima qualità. Nel sito web inoltre si trova in offerta anche il fratello maggiore denominato Suite che integra anche la funzione di screencast e registrazione a schermo, molto utile per chi crea tutorial o simili. 

Possiamo inoltre proporre un codice sconto del 15% sul prezzo finale raggiungibile da questo link!

La versione 14 è ormai obsoleta, possiamo offrirvi il seguente COUPON 47FE67909B da inserire in fase di acquisto.

Altre recensioni + codici sconto:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.