Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Analisi Eset Analisi Eset: Nuova variante di FinFisher utilizzato nelle campagne di sorveglianza: coinvolti alcuni ISP
Analisi EsetNewsSicurezza

Analisi Eset: Nuova variante di FinFisher utilizzato nelle campagne di sorveglianza: coinvolti alcuni ISP

da Alvise C. Settembre 21, 2017
da Alvise C. Pubblicato: Settembre 21, 2017Aggiornato il: Gennaio 15, 2022 0 commenti 5 minutes Leggi
77
Secondo i ricercatori di ESET gli Internet Provider sarebbero utilizzati come vettore di infezione
 
 
I ricercatori di ESET, il più il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, hanno identificato alcune campagne di sorveglianza che utilizzano una nuova variante di FinFisher, il noto spyware conosciuto anche come FinSpy, acquistato dalle agenzie governative in tutto in mondo e utilizzato anche da regimi oppressivi.
 
 
Sono interessati sette paesi (per questioni di riservatezza e sicurezza i ricercatori di ESET hanno deciso di non nominarli) e in due di questi molto probabilmente lo spyware si è diffuso attraverso un attacco Man In The Middle attraverso alcuni importanti Internet Provider.
 

Lo spyware FinFisher ha molteplici funzionalità di spionaggio, come la sorveglianza attraverso webcam e microfoni, il keylogging e l’estrazione di file. Nell’ultima versione sono stati introdotti alcuni miglioramenti tecnici, finalizzati ad aumentare le sue capacità di spionaggio. Lo spyware usa un sistema di virtualizzazione del codice personalizzato per proteggere la maggior parte dei suoi componenti, incluso il driver in modalità kernel. Inoltre, l’intero codice è pieno di “trucchi” anti disassemblaggio per superare il primo livello di protezione.

Figure1
Via: Eset
L’innovazione più importante, tuttavia, è il modo in cui lo strumento di sorveglianza viene distribuito sui computer delle vittime. Quando l’utente da colpire sta per scaricare delle applicazioni famose come WhatsApp, Skype o VLC Player, viene dirottato verso il server dell’attaccante, scaricando un pacchetto di installazione infetto con il FinFisher. Dopo che l’utente clicca sul link per il download, il browser viene dirottato verso un pacchetto di installazione infetto ospitato sul server dell’attaccante che, dopo essere stato scaricato ed eseguito, non solo installa l’applicazione legittima ma anche lo spyware FinFisher. Il collegamento dannoso viene inserito nel browser dell’utente tramite un codice di risposta HTTP 307 che indica un indirizzamento temporaneo in cui il contenuto richiesto è stato spostato in un nuovo URL.
 
L’ipotesi che in alcune campagne FinFisher si è diffuso attraverso un attacco Man In The Middle attraverso alcuni importanti Internet Provider è supportata da numerosi fatti:
 
in primo luogo, secondo i materiali interni che sono stati pubblicati da WikiLeaks, il produttore di FinFisher ha offerto una soluzione denominata “FinFly ISP” da distribuire su reti ISP con funzionalità corrispondenti a quelle necessarie per eseguire un questo tipo di attacco MitM.
 
In secondo luogo, la tecnica dell’infezione (che usa il reindirizzamento HTTP 307) viene implementata allo stesso modo in entrambi i paesi colpiti.
 
In terzo luogo, tutti gli obiettivi interessati all’interno di un paese stanno utilizzando lo stesso ISP. Infine, lo stesso metodo e il formato di re-indirizzamento sono stati utilizzati per il filtro di contenuti Web da parte degli Internet Provider in almeno uno dei paesi interessati dall’attacco. L’utilizzo di attacchi MitM a livello ISP non era mai stato rivelato – almeno fino ad ora.
 

Se confermato, queste campagne FinFisherrappresenterebbero un sofisticato e furtivo progetto di sorveglianza senza precedenti per combinazione di metodi e di portata.

 
 
Per ulteriori informazioni sulle nuove campagne FinFisher è possibile visitare il blog di ESET Italia al seguente link:
https://blog.eset.it/2017/09/le-nuove-campagne-di-sorveglianza-finfisher-sono-coinvolti-gli-internet-provider/
 
Potresti Leggere:
  • Ecco come passare da rete pubblica a privata con un click!
    Gennaio 8, 2018
  • Quando la ricetta di cucina diventa pericolosa: scoperto Casbaneiro, il banking trojan che ruba i dati del conto sfruttando YouTube
    Ottobre 8, 2019
  • Come cambiare percorso, nel registro, alle cartelle Download, Documenti ecc
    Marzo 9, 2020
  • Opera 9.62 releases
    Novembre 5, 2008
  • Rubare PIN e dati personali solo tramite i sensori dello smartphone
    Aprile 13, 2017
  • Dopo Thanos, arriva Scranos … nella vita reale!
    Aprile 18, 2019
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Attacchi tramite Wordpress, Joomla e JBoss per minare monete virtuali verso infrastrutture aziendali
Prossimo Articolo
Ricercatori scoprono come violare i chipset tramite la funzione di risparmio energetico

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in…

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum