Home News Dal prossimo autunno Microsoft disabiliterà l’SMBv1

Dal prossimo autunno Microsoft disabiliterà l’SMBv1

da Alvise C.
0 commenti Offrici un Caffè
Internamente Microsoft ha già disabilitato da tempo l’SMBv1 ed è già da almeno 5 anni che ha pianificato la disabilitazione di questa funzione nei suoi sistemi, ora finalmente c’è una data: con il rilascio della prossima build definitiva chiamata Redstone 2 disabiliterà nelle nuove installazioni l’SMBv1.

E%2527%2Btornato%2Bil%2Bmalware%2BQakbot %2Becco%2Bi%2Bdettagli

La decisione era stata presa già nel 2014 e sarà effettiva da ottobre-novembre 2017, data del rilascio di questa nuova build. Questa decisione comunque non influirà sulle installazioni in essere ma su quelle nuove installazioni che si eseguiranno presumibilmente dal 1 dicembre in poi. La prima decisione che spinge in questa direzione è ovviamente la sicurezza, in particolar modo dopo l’attacco Wannacry (Ransomware “Wannacry”: tutti i dettagli e le contromisure ).
Microsoft consiglia e raccomanda l’uso dell’SMB v3.1.1 o al limite della versione 2.02. Non è detto che in futuro l’azienda di Redmond cambi idea e disabiliti l’SMB anche nelle installazioni degli utenti che aggiornano a Windows 10 da un sistema precedente e agli utenti del programma Windows Insider. 
Non volete aspettare? Seguite la nostra guida video per disabilitare l’SMBv1 nella MS Community

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento