Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 473 Guarda 1 minutes Leggi

Alcune volte sembra di aver a che fare con vera e propria fantascienza, cosa che invece non è: infatti dei ricercatori hanno scoperto un nuovo metodo per usare i molteplici sensori dei nostri dispositivi per carpire informazioni personali e di sicurezza. 

hacker 1944688 128001

Bastarebbe infatti che un malintenzionato inserisca un codice in Javascript in un sito web o in un app mobile per poter accedere a tutti i sensori del dispositivo, cosa possibile visto che solo per il GPS e la fotocamera il sistema richiede la conferma dell’accesso, per i restanti sensori questo avviene automaticamente. 

Teniamo presente, inoltre, che potenzialmente questo tipo di attacco potrebbe interessare quasi TUTTI i dispositivi, visto che dei sensori ne è stato fatto largamente uso in questi ultimi anni, Firefox e iOS sono già corsi ai ripari, imponendo delle restrizioni nei propri browser Firefox e Safari, rimane ancora vulnerabile Google Chrome. 

Di seguito un video dimostrativo:

Per approfondimenti: Stealing PINs via mobile sensors: actual risk versus user perception | SpringerLink

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.