0 commenti 447 Guarda 1 minutes Leggi
Il ricercatore Vladimir Katalov ha riportato un bug che affligge il servizio iCloud di Apple: l’azienda per cui lavora si occupa di analisi forensi e recupero dati per prodotti Apple, durante il recupero di alcuni backup da iCloud ha evidenziato la possibilità di recuperare la cronologia di navigazione fino ad un anno antecedente l’analisi. 

shutterstock 109953752 result

Apple permette, infatti, di sincronizzare la cronologia di navigazione con il proprio account iCloud ma questa rimane salvata fino ad un massimo di 30 giorni, poi viene eliminata. In questo caso, quindi, sembra che il problema risieda in un bug nel server, infatti Safari (come altri browser) salva la cronologia in un file SQLite il quale ha problemi noti nella sovrascrittura o eliminazione dei database, cosa ch può aver impedito la corretta eliminazione della cronologia. 
Apple ha silenziosamente risolto il problema, non rilasciando alcuna dichiarazione, quindi la causa vera e propria del problema non è ancora nota. 

Fonte: ElcomSoft Extracts Deleted Safari Browsing History from iCloud | ElcomSoft blog

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.