Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 484 Guarda 2 minutes Leggi
Molti utenti nella community fanno questa richiesta, lecita: Come annullare la prenotazione di Windows 10. Le cause possono essere molteplici, come ad esempio:
Le prime due cause sono le più frequenti, la terza invece, molto spesso è causata da interferenze software nel sistema o, in casi remoti, problemi del sistema operativo stesso vista la giovane età. Per chi rientrasse in questa categoria invito a non gettare la spugna e magari a riprovare con l’aggiornamento fra qualche tempo, dopo il rilascio dovuto di alcuni aggiornamenti sia a livello di compatibilità che di stabilità.
Vediamo nello specifico come agire:
Apriamo l’App Ottieni Windows 10 e seguiamo le istruzioni nelle seguenti foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Diamo conferma all’annullamento della prenotazione e diamo OK.
Ora, per chi volesse, è possibile rimuovere l’aggiornamento che fa visualizzare la notifica, procedendo come segue:
WIN + X > prompt dei comandi (come amministratore) > wusa /uninstall /kb:3035583 /quiet /norestart 
diamo Invio, al termine chiudiamo il prompt

La KB degli aggiornamenti può variare, infatti per Windows 8.1 risultano due KB:
Per Windows 7 invece risultano le seguenti KB:
Quindi, basterà inserire queste KB al posto del comando già indicato. 
Riavviamo il sistema quando più ci aggrada. Teniamo presente che l’aggiornamento, in futuro, potrà esser reinstallato dal sistema operativo per consentirci la scelta di aggiornare, dopo un certo periodo di tempo, a Windows 10. Se non lo vorremo installare potremo aprire Windows Update e nascondere l’aggiornamento denominato con la KB 3035583
Inoltre, per eliminare lo spazio occupato dal download del sistema operativo, procediamo come segue:
WIN+R > cleanmgr /sageset:11 > selezionamo la voce “Pulizia file di sistema” > selezionaniamo “File temporanei d’installazione di Windows” > diamo OK
Riavviamo il sistema quando più ci aggrada. Teniamo presente che l’aggiornamento, in futuro, potrà esser reinstallato dal sistema operativo per consentirci la scelta di aggiornare, dopo un certo periodo di tempo, a Windows 10. Se non lo vorremo installare potremo aprire Windows Update e nascondere l’aggiornamento denominato con la KB 3035583
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.