0 commenti 427 Guarda 1 minutes Leggi

“In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, la casa nippo-svedese presenta un nuovo foto-fonino dotato di un sensore da ben 12,1 Mpixel e un display touch-screen da 3,5 pollici di diagonale”

Ecco alcune “fotografie” del foto-fonino: sony ericsson1 16 02 09 sony ericsson2 16 02 09
Questo nuovo prodotto sarà introdotto in veste definitiva dalla seconda metà del 2009. Lo stesso nome “Idou” non dovrebbe essere definitivo e serve solo a identificare momentaneamente il prototipo. La caratteristica principale riguarda la presenza di un sensore fotografico da ben 12,1 Mega Pixel con Auto Focus, riconoscimento automatico del sorriso, stabilizzatore, riduttore “effetto occhi rossi” e un flash illuminatore allo Xenon.
Inoltre, Idou integra un display touch-screen da 3,5 pollici con risoluzione 640x 320 punti e utilizzerà la nuova piattaforma S.O. open-source Symbian Foundation (di cui si sa ancora poco), che dovrebbe consentire di scaricare e installare migliaia di applicazioni che potranno essere sviluppate e condivise direttamente anche dagli utenti. Ovviamente, le funzionalità multimediali saranno avanzate (foto, video, audio, Internet, social networking) e questo terminale sarà dotato di connessione 3G/HSDPA, Wi-fi, Bluetooth e dovrebbe anche integrare la compatibilità DLNA per la condivisione dei contenuti multimediali in rete. Al momento, non sono stati rilasciati ulteriori dettagli tecnici, ma questo Idou si annuncia davvero come un cellulare molto sofisticato.

Da segnalare una particolarità che si evince nel filmato: Idou permetterà anche di viaggiare nel tempo! Infatti, guardate le date che accompagnano le fotografie: sono future rispetto questa news.

Fonte: A.V. Magazine

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.