Opensuse 11

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

514912246 dfee6df19a o
Sono passato a linux (quasi in modo definitivo) quasi perchè windows è tassativo per alcune applicazioni e giochi.

L’interfaccia grafica di opensuse risulta molto accattivante e molto personalizzabile. Nasce già con tutti i principali programmi utili all’utente domestico, come suite openoffice, ktorrent, grafica vettoriale. Cose che con windows se non le compri non le hai (a parte di openoffice).

L’installazione di applicazioni è relativamente semplice, in quanto in alcuni casi ci si ritrova con errori strani dovuti a pacchetti non installati, e l’uso, secondo me, è per utenti che si intendono di computer almeno intermedio.

Come sicurezza non c’è confronto, i virus saranno un brutto ricordo. Lo stesso vale per i bsod, potrà capitare che si blocchi ogni tanto ma di solito è dovuto ad applicazioni di terze parti come il Firefox.

Per questo consiglio l’uso di vari add on per la vecchia volpe come NOSCRIPT, NOFLASH reperibili qui

Se vuoi scaricare opensuse vai qui

In futuro farò sicuramente un post esclusivo per la sicurezza nella navigazione web con firefox.

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00