0 commenti 694 Guarda 1 minutes Leggi

Una novità importante per gli utenti di Copilot: Microsoft ha finalmente reso disponibile la funzionalità vocale di Copilot a tutti gli utenti, indipendentemente dalla regione o dal piano di abbonamento. Questa notizia, lanciata da WindowsLatest, arriva dopo l’annuncio di Copilot v2, che aveva inizialmente limitato la modalità vocale a pochi paesi.

Copilot version 2 for web 768x480 1

Un’espansione globale

Sembra che Microsoft abbia attivato la modalità vocale di Copilot a livello globale attraverso un recente aggiornamento lato server. Ora, anche gli utenti in molte regioni asiatiche, come le Filippine, e in paesi europei come l’Irlanda, possono utilizzare la voce per interagire con Copilot. Tuttavia, al momento, la modalità vocale è limitata alla lingua inglese.

copilot voice
Copilot nella versione italiana non ancora disponibile con la parte vocale

Attualmente in lingua italiana non risulta disponibile, speriamo che prossimamente venga sbloccato questo limite.

Un’esperienza mista

Sebbene l’espansione della modalità vocale sia una notizia positiva, l’implementazione attuale presenta alcuni aspetti che lasciano a desiderare. I quattro modelli vocali disponibili (Meadow, Wave, Grove e Canyon) offrono diverse tonalità, ma spesso la risposta di Copilot può risultare eccessivamente formale o addirittura irritante.

Aspettative future

Si spera che Microsoft continui a migliorare l’esperienza vocale di Copilot, rendendola più naturale e utile. Un assistente vocale efficace dovrebbe ascoltare attentamente le richieste dell’utente e rispondere in modo chiaro e conciso, senza divagazioni o risposte irrilevanti.

In conclusione, l’espansione della modalità vocale di Copilot è un passo avanti significativo, ma ci sono ancora margini di miglioramento per renderla un’esperienza veramente utile e piacevole.

Credit Immagine: WL

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.