Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Le nostre migliori guide Come risolvere i problemi della webcam su Windows
Le nostre migliori guideWindows

Come risolvere i problemi della webcam su Windows

da ScartOff Ottobre 30, 2023
da ScartOff Ottobre 30, 2023 0 commenti 11 minutes Leggi
35

Indice dei Contenuti

  • Prime soluzioni per risolvere i problemi della webcam
  • Hardware e connessioni
  • Riavvia il dispositivo e aggiorna i driver
    • Come aggiornare i driver obsoleti o danneggiati della webcam?
    • Come ripristinare il vecchio driver della webcam?
  • Controlla le autorizzazioni
    • Come controllare le autorizzazioni per la webcam?

Quando ci si trova a dover affrontare il fastidioso problema di una schermata nera durante le videochiamate su Windows, è fondamentale trovare una soluzione rapida ed efficace. Nessuno desidera che la qualità delle proprie videochiamate o dello streaming con amici e familiari venga compromessa da questo inconveniente. Lo schermo nero e altri problemi della webcam possono interrompere le nostre conversazioni ma è possibile affrontare questi problemi seguendo alcune nostre soluzioni specifiche per i sistemi operativi Windows.

Prime soluzioni per risolvere i problemi della webcam

Quando ci si trova a fronteggiare problemi con la webcam su un sistema Windows, è importante iniziare con alcune correzioni generiche per garantire un funzionamento senza intoppi. Prima di addentrarsi in soluzioni specifiche, è consigliabile eseguire una serie di passaggi preliminari. Inizialmente, è opportuno chiudere tutte le altre applicazioni o programmi che potrebbero utilizzare la webcam in modo simultaneo, poiché conflitti possono causare problemi di funzionamento.

Come risolvere i problemi della webcam su Windows

Successivamente, scollegare e ricollegare fisicamente la webcam al computer può risolvere problemi legati a connessioni instabili. Altrettanto importante è verificare gli aggiornamenti di Windows e assicurarsi di averli installati, dato che Microsoft rilascia regolarmente patch per affrontare problemi noti e migliorare le prestazioni del sistema.

Nel caso si utilizzi una webcam esterna, provare a collegarla a una porta USB diversa, poiché un malfunzionamento della porta potrebbe essere la causa del problema. Se, nonostante questi passaggi, il problema persiste, è tempo di considerare soluzioni più specifiche per affrontare le sfide legate alla webcam su Windows.

Hardware e connessioni

Affrontare problemi con la webcam su un sistema Windows può risultare frustrante, ma spesso la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare. Iniziamo esaminando l’aspetto hardware e le connessioni. Prima di tutto, è fondamentale verificare lo stato del cavo che collega la webcam al computer. Assicurati che il cavo non sia danneggiato o allentato, poiché queste condizioni possono causare problemi di connessione e di visualizzazione.

Nel caso di una webcam wireless, dovresti prestare attenzione al livello della batteria e alle connessioni Bluetooth, poiché una connessione instabile potrebbe causare una schermata nera. Un altro aspetto da considerare è la pulizia della webcam. Spesso, la polvere o i detriti possono ostruire l’obiettivo della fotocamera, portando a immagini scure o poco chiare. Ecco perché è importante verificare la presenza di ostacoli fisici che potrebbero bloccare la visuale della webcam.

Un dettaglio da non trascurare, soprattutto su molti laptop, sono le persiane privacy progettate per proteggere la tua privacy. Assicurati che tali persiane non siano coperte o chiuse, poiché ciò impedirebbe alla webcam di funzionare correttamente. Questi semplici controlli possono spesso risolvere i problemi di webcam su Windows senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Riavvia il dispositivo e aggiorna i driver

Una soluzione comune a molti problemi tecnici è un semplice riavvio del computer. Il riavvio del dispositivo è spesso il primo passo per risolvere problemi tecnici, anche quelli legati alla webcam. Quando il tuo dispositivo inizia a mostrare una schermata nera invece dell’immagine desiderata, un riavvio può cancellare i file temporanei, aggiornare le impostazioni di sistema e risolvere conflitti che potrebbero essere alla base del malfunzionamento. Quindi, se la tua webcam funzionava perfettamente fino a poco tempo fa ma ora sembra aver smesso di funzionare correttamente, prova a riavviare il tuo computer e verifica se il problema persiste.

Una delle cause comuni di una schermata nera sulla webcam di Windows sono i driver obsoleti o danneggiati. Per risolvere questo problema, ecco come puoi procedere:

Come aggiornare i driver obsoleti o danneggiati della webcam?

Premi i tasti Win + X e dal menu che appare, seleziona “Gestione dispositivi”.

Nella finestra “Gestione dispositivi”, individua la categoria “Fotocamere” e fai clic sulla freccia per espanderla. Qui dovresti vedere la tua webcam elencata.

Clicca con il pulsante destro del mouse sulla webcam e seleziona “Aggiorna driver”.

Nella pagina successiva, fai clic su “Cerca automaticamente i driver”. Questo comando farà sì che il tuo computer cerchi su Internet il software del driver più recente per la tua webcam.

Windows troverà e installerà il driver più recente oppure ti avviserà che hai già installato l’ultima versione disponibile. Se Windows non riesce a trovare un nuovo driver, puoi visitare il sito Web del produttore della webcam e scaricare l’ultimo driver disponibile.

Come ripristinare il vecchio driver della webcam?

Se hai recentemente aggiornato i driver della webcam e riscontri una schermata nera, potresti voler tornare alla versione precedente.

Ecco come farlo:

Apri “Gestione dispositivi” e espandi la categoria “Fotocamere”.

Clicca con il pulsante destro del mouse sul driver della webcam e scegli “Proprietà”.

Nella finestra delle proprietà, vai alla scheda “Driver”. Qui troverai il pulsante “Ripristina driver”.

Cliccaci sopra. Se il pulsante è disattivato, significa che non è disponibile alcuna versione precedente del driver a cui tornare.

Successivamente, apparirà una nuova finestra che ti chiederà perché vuoi ripristinare il driver. Scegli un motivo adeguato alla tua situazione, quindi fai clic su “Sì”.

Windows procederà al ripristino della versione precedente del driver. Dopo aver completato questa operazione, assicurati di riavviare il computer per applicare tutte le modifiche effettuate.

Quando la tua webcam Windows inizia a dare problemi, il riavvio del computer è spesso il primo passo da compiere. Se il problema persiste, l’aggiornamento o il ripristino dei driver potrebbero risolvere il problema. Ricorda sempre di mantenere i driver aggiornati per garantire il funzionamento corretto del tuo dispositivo.

Controlla le autorizzazioni

Potresti trovarti di fronte a un fastidioso problema: una schermata nera che si sovrappone alla tua webcam. La ragione di ciò potrebbe risiedere nelle autorizzazioni delle app sul tuo computer. Le app richiedono autorizzazioni specifiche per accedere all’hardware, come la webcam, e se hai negato accidentalmente tali autorizzazioni, questo potrebbe causare il problema della schermata nera.

Come controllare le autorizzazioni per la webcam?

Per risolvere questo inconveniente, segui questi passaggi dettagliati:

Apertura delle Impostazioni: Premi contemporaneamente i tasti “Win + I” sulla tastiera. Questo aprirà l’app Impostazioni, da cui potrai gestire varie opzioni del tuo sistema operativo Windows.

Accesso a Privacy e Sicurezza: All’interno della finestra delle Impostazioni, individua e fai clic sull’opzione “Privacy e sicurezza”. Questa sezione ti consentirà di regolare le impostazioni relative alla privacy e alla sicurezza del tuo sistema.

Esplorazione delle Autorizzazioni app: Ora, nel pannello di destra, scorri verso il basso fino a individuare l’opzione “Autorizzazioni app” e seleziona “Fotocamera”. Qui, troverai un elenco delle app che richiedono l’accesso alla tua webcam.

Verifica e Modifica delle Autorizzazioni: È essenziale verificare che le app che utilizzi per le videochiamate o le conferenze abbiano l’autorizzazione di accesso alla fotocamera. Se noti che alcune di esse non hanno questa autorizzazione, attiva l’interruttore corrispondente per consentire l’accesso alla fotocamera per tali app.

Riavvio del Computer: Dopo aver effettuato le modifiche alle autorizzazioni, riavvia il tuo computer. Questo passaggio è importante per garantire che le modifiche siano pienamente attive.

Dopo aver seguito attentamente questi passaggi, controlla se il problema della schermata nera sulla webcam è stato risolto. Ora dovresti essere in grado di utilizzare la tua webcam senza inconvenienti nelle tue videochiamate e conferenze. Assicurati sempre di concedere autorizzazioni solo alle app attendibili e di fiducia per garantire la sicurezza e la privacy del tuo dispositivo.

Potresti Leggere:
  • Come resettare la cache della Sicurezza di Windows
    Aprile 19, 2021
  • Come registrare lo schermo del PC, Android, iPhone o Mac
    Dicembre 5, 2021
  • Come installare in anticipo Windows 11
    Settembre 26, 2021
  • FIX Errore 0x80070035 quando si accede ad un computer in rete
    Novembre 6, 2019
  • FIX INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE (STOP 0x7B)
    Luglio 3, 2019
  • FIX Come installare il Media Feature Pack in Windows 10 N Vers. 1909
    Dicembre 25, 2019
problemi webcam
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
ScartOff

Sono un esperto di sistemi operativi Windows e appassionato di tecnologia, internet e componenti hardware per PC. Ho esperienza come programmatore e nella gestione di soluzioni basate su Wordpress. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e sono in grado di fornire soluzioni innovative e personalizzate per le esigenze dei lettori.

Articolo Precedente
Angolo dei film: Deep Impact
Prossimo Articolo
FIX Heic File Impossibile aprire questo file

Non perdere questi contenuti:

Notebook Windows non si carica tramite USB-C: come...

Dicembre 2, 2023

Come rinominare la cartella del profilo utente in...

Dicembre 1, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

Come installare e attivare AutoCAD Education

Novembre 21, 2023

FIX Risolvere problemi di velocità in Windows

Novembre 18, 2023

Configurare Windows 11 per Videogiochi: Guida Dettagliata

Novembre 18, 2023

Ripristino Associazione Predefinita dei File in Windows

Novembre 18, 2023

FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

Novembre 18, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in…

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum