Indice dei Contenuti
Avete mai pensato di “hackerare” Google? Bene, con le Google Dork è possibile farlo, o meglio, è possibile spremere il motore di ricerca per utilizzarlo al massimo delle sue funzionalità. Vediamo in che modo.
Operatori di ricerca: cosa sono?
Google ha una struttura di ricerca ed è uno strumento avanzato: purtroppo però la maggior parte degli utenti lo cerca in modo superficiale, ottenendo così ricerche non sempre accurate.
Infatti, Google offre degli strumenti chiamati Operatori di Ricerca che permettono di restringere e rendere più efficace una ricerca.
Operatore di Ricerca | Cosa permette di fare | Esempio di utilizzo |
intitle: | trova la stringa cercata nel titolo di pagina | intitle:”Tua Ricerca” |
allintext: | trova la parola ricercata solo nel testo della pagina | allintext:”Tua Ricerca” |
inurl: | trova la parola ricercata esclusivamente nell’URL, nell’esempio verrà ricercata solo la parola facebook nella URL che contiene la parola facebook | inurl:facebook site:www.angolodiwindows.com |
site: | la parola sarà ricercata solo nel sito web designato | site:angolodiwindows.com |
filetype: | questo termine ricercherà solo le pagine che all’interno avranno il file indicato con la keyword voluta, come da esempio | facebook checklist filetype:pdf |
link: | trova tutti i link che puntano a quel dominio | link:angolodiwindows.com |
cache: | mostra la copia contenuta nella cache del sito web indicato | cache:angolodiwindows.com |
info: | mostra informazioni correlate al sito web | info:angolodiwindows.com |
define: | permette di trovare la definizione di una parola o frase | define:windows |
index of: | ricerca le directory con determinati file al suo interno | index of: + intitle:pdf + windows |
Google Dork: Cosa sono e Come funzionano
5 minuti per operatore 5 minuti
Operatore Intitle

Con questo operatore indichiamo al motore di ricerca di cercare la parola tra gli apostrofi nei titoli del documento o della pagina.
Ad esempio ricercando intitle:”user login” Google riporterà tutte quelle pagine dove nel titolo ci sarà la parola “user login:
Operatore allintext

L’operatore “allintext” istruisce il motore di ricerca di trovare la parola solo all’interno dei contenuti testuali di una pagina, escludendo quindi la URL o i titoli.
Operatore Inurl – allinurl

Con questo operatore diamo istruzioni a Google affinchè ricerchi la parola SOLO all’interno della URL, mentre “allinurl” può ricercare anche più parole.
Ecco la sintassi dei due operatori:
inurl: “pdf”
allinurl: “pdf doc”
Operatore Site

Questa istruzione specifica la ricerca esclusivamente all’interno della URL/dominio indicato, ad esempio se scriveremo:
site:angolodiwindows.com “windows 11”
verrà eseguita una ricerca del termine “windows 11” all’interno del dominio suggerito.
Operatore Filetype

Specifica la ricerca di un determinato tipo di file, va seguito da un argomento di ricerca ovvero:
filetype:pdf “windows 11 security”
cercherà file PDF correlati all’argomento desiderato. Ovviamente prestare sempre molta attenzione ai contenuti protetti da diritti o simili.
Operatore Link

Vuoi sapere quali sono i domini che puntano ad un determinato link? Con questo operatore è possibile. Basterà digitare:
link:angolodiwindows.com
Per ottenere tutti i domini che puntano a quel determinato URL.
Operatore Cache

Il motore di ricerca salva nella cache un immagine di ogni sito web visitato, se vogliamo visitarla basterà usare questo operatore digitando
cache:angolodiwindows.com
Operatore Info

Il comando restituisce i contenuti correlati, i backlink e le pagine collegati alla url digitata. La sintassi corretta è:
info:”angolodiwindows.com”
Operatore Define

Comando molto semplice: definisce la parola e mostra tutti i contenuti per spiegarla, come una sorta di dizionario.
Operatore Index Of
Ricerca le directory contenenti il tipo di file che desideriamo cercare e l’argomento correlato. La sintassi corretta è:
index of: + intitle:pdf + windows