Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 6,9K Guarda 2 minutes Leggi

Problemi ad accedere alle riunioni? Vediamo come pulire interamente la cache di Microsoft Teams, ovvero come resettarlo in caso di problemi. Prima diamo uno sguardo al motivo per cui esiste questa cache.

Perche viene creata la cache in Microsoft Teams e a cosa serve?

La cache di Microsoft Teams è un’area di archiviazione temporanea che contiene i dati a cui si accede di frequente, come messaggi di chat, immagini e file. Questo aiuta a velocizzare le prestazioni dell’applicazione riducendo il tempo necessario per recuperare questi dati dalla rete o dallo storage locale. La cache può anche fornire agli utenti l’accesso ad alcuni dei loro dati anche quando sono offline o hanno una connettività limitata. Tuttavia, come ogni cache, può anche causare problemi come dati non aggiornati o conflitti con altre applicazioni.

Vediamo come risolverli.

Come pulire interamente la cache di Microsoft Teams

Come resettare la cache in Microsoft Teams versione Desktop (Windows)

Come resettare la cache per ogni versione di Teams 20 minuti

Per pulire/resettare la cache di Teams procedere come segue:

teams build

Da Esplora File (tasto Win+E) recarsi nella cartella %appdata% (puoi digitarlo manualmente in alto sulla barra o premendo anche i tasti WIN + R > %appdata%)

Da questo percorso eliminare la cartella Microsoft Teams

Ora cerca il percorso %AppData%\Microsoft\teams\

Elimina quelle che trovi tra le seguenti cartelle:

%AppData%\Microsoft\teams\application cache\cache
%AppData%\Microsoft\teams\blob_storage
%AppData%\Microsoft\teams\databases
%AppData%\Microsoft\teams\cache
%AppData%\Microsoft\teams\gpucache
%AppData%\Microsoft\teams\Indexeddb
%AppData%\Microsoft\teams\Local Storage
%AppData%\Microsoft\teams\tmp

Al termine riavviare il sistema, quindi aprire nuovamente Teams e accedere nuovamente (la riconnessione dovrebbe comunque avvenire in automatico).

Come resettare la cache nella versione per browser di Teams

Dopo aver disconnesso il nostro account da Teams è necessario, per procedere ad un reset, cancellare tutti i file temporanei e i cookie usati dal browser, per farlo seguire questi link:

Reset Mozilla Firefox
Reset Google Chrome
Reset Opera
Reset Microsoft Edge

Come resettare la cache in Microsoft Teams (macOS)

Chiudere completamente Microsoft Teams, quindi dal Finder aprire la voce Vai > Vai a Cartella > quindi incollare o cercare il seguente percorso:

~/Library/Application Support/Microsoft

Selezionare la cartella Teams ed eliminarla. Successivamente aprire il Portachiavi, anche da qui cercare la parola chiave Microsoft Teams e quindi eliminare la voce Microsoft Teams Identities Cache.

Al termine chiudere il Portachiavi ed avviare nuovamente Microsoft Teams

Come resettare la cache nel nuovo Teams di Microsoft

Da Esplora File (tasto Win+E) recarsi nella cartella %appdata% (puoi digitarlo manualmente in alto sulla barra o premendo anche i tasti WIN + R > %appdata%)

Il percorso completo è

C:\Users\%username%\AppData\Local\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe

da qui cancellare tutto il contenuto ovvero file e cartelle.

Al termine riavviare Teams

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.