Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 453 Guarda 1 minutes Leggi

Nei tempi di emergenza del COVID-19 (Coronavirus) è sicuramente importante prestare attenzione anche alla pulizia dei dispositivi elettronici che usiamo, come ad esempio gli smartphone.

Smartphone: sporchi quanto un water ma con più batteri

Avete letto bene, secondo uno studio condotto dall’università della California del Sud, nello smartphone possono esserci, in media, dai 10 ai 12 tipi di batteri o funghi (nel water sono fino a 3 tipi).

Come pulire il nostro smartphone che potrebbe contenere batteri quanto un water
Lo smartphone può esser, in media, 7 volte più sporco di un water

Certo, il COVID-19 non si trasmette attraverso le superfici, anche se può sopravvivere sulle superfici per alcune ore, in aggiunta si può dire che un po’ di pulizia aggiuntiva non guasta mai.

Vediamo cosa usare per pulire lo smartphone

No prodotti aggressivi: solo prodotti dedicati

Usare prodotti a base di alcool o, addirittura, di candeggina non è assolutamente consigliato in quanto potrebbero danneggiare irrimediabilmente lo smartphone.

Vediamo cosa può occorrere:

Come abbiamo visto è essenziale avere uno o più panni in microfibra, indicati particolarmente per la pulizia di superfici delicate come quelle dello smartphone o anche display e TV in generale.

Come pulire il nostro smartphone che potrebbe contenere batteri quanto un water
Esempio di panni in microfibra

In coppia con il panno è consigliato usare dei detergenti dedicati alla pulizia di display, TV e smartphone, spruzzando il detergente sul panno procedendo ad una pulizia delicata in senso rotatorio.

Per eventuali fori o giunture è possibile usare dei cotton fioc o spazzolini con setole morbide, evitando di inumidire troppo queste parti.

Per procedere alla pulizia è obbligatorio spegnere completamente il dispositivo e scollegare qualsiasi accessorio collegato ad esso.

Di seguito le procedure ufficiali pubblicate per sistemi Google e iOS:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.