0 commenti 631 Guarda 2 minutes Leggi

“La parola alla musica”. Questo fu il motto del 2008. Fu rispettato? Qualunque fosse il pensiero dei due conduttori, Pippo Baudo e Piero Chiambretti, a quanto pare gli italiani scelsero I Cesaroni e altri programmi trasmessi nei canali di Mediaset.

ditonno ponce

I vincitori del 2008 furono Giò Di Tonno e Lola Ponce con Colpo di fulmine.

L’onnipresente degli anni 2000, Anna Tatangelo, ritorna e si ferma al secondo posto con Il mio amico, scritta nuovamente da Luigi, questa volta senza l’aiuto di nessun altro paroliere.

hqdefault

Ritorna anche Fabrizio Moro con Eppure mi hai cambiato la vita.

Toto Cutugno Un falco chiuso in gabbia

4. Toto Cutugno si è liberato del solito secondo posto. Presenta la canzone Un falco chiuso in gabbia.

hqdefault

5. Finley con Ricordi.

PaoloMeneguzzi

6. Paolo Meneguzzi con Grande.

hqdefault

7. Sergio Cammariere con L’amore non si spiega. Eppure le canzoni cercano di spiegarlo da lungo tempo!

8. Gianluca Grignani canta Cammina nel sole.

hqdefault

9. Little Tony fa una dichiarazione: Non finisce qui.

hqdefault

10. Eugenio Bennato con Grande sud.

sonohra

I Sonohra vinsero nella Sezione Giovani presentando L’amore.

hqdefault

Al secondo posto troviamo La Scelta con Il nostro tempo.

Jacopo Troiani arrivò terzo cantando Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene.

hqdefault

Continuano i problemi per Loredana Bertè Nel 2006 iscrisse la sua canzone in ritardo, e si dovette accontentare di un triello. Quest’anno fu esclusa dalla gara perché la sua canzone Musica e parole era un plagio. Si trattava di una “rimodulazione” solo nel titolo di L’ultimo segreto del 1988 (cantata da Ornella Ventura). Gli autori erano gli stessi. Avevano plagiato sé stessi. Comunque la canzone ricevette il Premio della Sala Stampa Radio e TV per la Sezione Campioni.

Battaglia

Piuttosto, anche quest’anno è presente un rappresentante dei Pooh. Si tratta di Daniele Battaglia, figlio di Dodi, che presenta Voce nel vento per la Sezione Giovani.

Ma non è l’unico figlio d’arte. Infatti è presente anche il figlio di Mogol, Francesco Rapetti, che presenta Come un’amante.

hqdefault

Questo il Premio Mia Martini della Critica per la Sezione Campioni va a Tricarico con Vita tranquilla.

hqdefault

Il Premio Mia Martini della Critica per la Sezione Giovani va a Frank Head con Para parà ra rara.

hqdefault

Il Premio della Sala Stampa Radio e TV per la Sezione Giovani va ad Ariel con Ribelle.

Il Premio alla carriera “Citta di Sanremo” va sia a Nicola Piovani che a Loredana Bertè.

Forse per sostenere il figlio di Dodi, la quarta serata, fra gli ospiti, troviamo i Pooh, che cantano diverse canzoni.

Speriamo di tornare presto per raccontare la storia del Festival di Sanremo successivo.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.