Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home News ESET Cybersecurity Trends 2020: continuano le manipolazioni nei processi elettorali
NewsAnalisi Eset

ESET Cybersecurity Trends 2020: continuano le manipolazioni nei processi elettorali

da Alvise C. Dicembre 11, 2019
da Alvise C. Pubblicato: Dicembre 11, 2019Aggiornato il: Febbraio 13, 2022 0 commenti 5 minutes Leggi
107

Indice dei Contenuti

  • Trend #1: la nebbia delle fake news si infittisce
  • Trend #2: Machine Learning, creare sicurezza o comprometterla?
  • Trend #3: Data privacy, è ora di toccare il cambiamento con mano
  • Trend #4: Città sempre più smart e sempre meno sicure
  • Trend #5: la trasformazione digitale e la sfida della mobilità dei dipendenti

La nebbia delle fake news si infittisce, a rischio le elezioni presidenziali americane

Pubblicato da ESET il rapporto Cybersecurity Trends 2020: Technology is getting smarter – are we?, che analizza le previsioni degli esperti dell’azienda globale di cybersecurity, esaminando le sfide chiave che avranno un impatto su consumatori e imprese nel 2020. ESET individua 5 trend principali:

 

Trend #1: la nebbia delle fake news si infittisce

Il termine “fake news” è salito alla ribalta a causa delle proteste sulla manipolazione di informazioni e dati nelle elezioni statunitensi del 2016 e non vi è dubbio che la campagna per le presidenziali 2020 sarà di nuovo oggetto di controversie.

Mentre Facebook è stato multato di 5 miliardi di dollari per il suo ruolo nello scandalo Cambridge Analytica, secondo i ricercatori di ESET la manipolazione delle informazioni non mostra segni di interruzione nel 2020.

Secondo ESET, che si tratti di disinformazione o propaganda, la manipolazione delle informazioni è destinata a continuare: si assiste continuamente a violazioni dei dati sia di massa che all’interno delle aziende e dipartimenti governativi, quindi perché la tecnologia o i processi di voto dovrebbero essere esenti da attacchi simili?

 

Trend #2: Machine Learning, creare sicurezza o comprometterla?

Con l’apprendimento automatico (ML) sempre più in uso, molte attività – dalla verifica di grandi quantità di dati alla gestione delle attività di routine – sono state semplificate.

Nel 2019 il ML ha tuttavia acquisito notorietà anche a causa di un problema sempre più preoccupante: l’ascesa del deepfake, tecnologia che potrebbe essere sfruttato per danneggiare la reputazione di personaggi popolari o addirittura influenzare l’opinione pubblica.

Questa tecnologia è stata applicata anche in contesti meno pericolosi: l’esempio tipico è FaceApp, l’applicazione che per alcuni mesi ha raggiunto ampia popolarità, ma che ha destato anche più di una perplessità riguardo alla privacy dei suoi utenti.

L’analisi di ESET evidenzia come i deepfake e le altre tecnologie basate sull’ML potrebbero influenzare la nostra vita nei prossimi mesi.  

Trend #3: Data privacy, è ora di toccare il cambiamento con mano

Nel corso del 2019 sono state approvate o implementare nuove leggi sulla privacy a livello globale ma nonostante questo il senso di sfiducia relativo all’utilizzo dei dati personali è rimasto onnipresente.

Secondo i ricercatori di ESET, fino a quando le multe per violazione della privacy non saranno più ingenti, questo problema non scomparirà.

ESET ricorda l’opinione dell’Associazione internazionale dei professionisti della privacy, che ha consigliato alle aziende di mantenere la piena funzionalità nel rispetto della privacy: le realtà di business che riusciranno a realizzare questa impresa avranno probabilmente un vantaggio significativo sul mercato.

ESET sottolinea inoltre la fiducia calante nei sistemi di identificazione basati semplicemente su nome utente e password, e necessità per le organizzazioni di incrementare l’utilizzo dell’autenticazione a più fattori.

Trend #4: Città sempre più smart e sempre meno sicure

Le smart cities e gli smart buildings sono ormai realtà e la tecnologia viene sempre più integrata nella nostra vita quotidiana; basti pensare che l’80% dei nuovi edifici incorpora almeno alcuni elementi di IoT.

Ma le città sono pronte ad assumersi la responsabilità della difesa dei propri sistemi informatici a fronte del dilagare di attacchi ransomware sempre più mirati e pericolosi?

Molti dispositivi e sistemi intelligenti non hanno protocolli di autenticazione forti o non sono affatto protetti da alcun tipo di soluzione di sicurezza e per i ricercatori di ESET gli attacchi malware alle smart cities rappresentano un problema reale e serio.

Trend #5: la trasformazione digitale e la sfida della mobilità dei dipendenti

Le aziende che devono adattarsi ad un mondo sempre più digitalizzato rappresentano un fenomeno ormai consolidato e la sfida principale che devono affrontare le organizzazioni per la trasformazione digitale è legata alla crescita della mobilità dei dipendenti.

Secondo i ricercatori di ESET, la capacità di rimanere in contatto con le reti, indipendentemente da dove ci si trova, aumenta le possibilità di attacco delle organizzazioni e l’esposizione al rischio di compromettere la sicurezza aziendale.

Nei prossimi mesi le organizzazioni implementeranno importanti cambiamenti in quasi tutte le aree delle loro attività e la prova del nove si misurerà sulla capacità di gestire in maniera sicura le informazioni e i dati coinvolti in ogni operazione.

Per ulteriori informazioni sull’argomento è possibile visitare il seguente link:  https://blog.eset.it/2019/12/cybersecurity-trends-2020-la-tecnologia-sta-diventando-piu-intelligente-vero

Potresti Leggere:
  • Sanremo Story – il 2000
    Settembre 11, 2019
  • Pubblicata la Master Key per il ransomware Petya
    Luglio 10, 2017
  • Come disabilitare l’Avvio Rapido in Windows 10 e Windows 11
    Novembre 14, 2023
  • ATM: troppo facili da violare!
    Ottobre 4, 2016
  • InControl: Gestisci tutti gli aggiornamenti di Windows
    Febbraio 22, 2022
  • Rilevate molteplici vulnerabilità in PHP
    Luglio 11, 2017
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Oggi termina il supporto per Windows 10 Mobile
Prossimo Articolo
Ospedale di Erba sotto attacco ransomware: 35 mila radiografie bloccate

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum