Home News La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

da Giovanni Correddu
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

La sigla ROG significa “Republic of Gamers”. È nata qualche anno fa, con lo scopo di differenziare i prodotti Asus destinati all’uso in àmbito videoludico. Si tratta di computer preassemblati in fabbrica e di componentistica singola. In questi giorni, Asus ci sta comunicando molte novità in arrivo. Eccone alcune.

Cuffie

Arrivano in Italia i nuovi auricolari ROG Cetra. Si connettono tramite connettore USB-C (o tramite adattatori). Sono dotati di Modalità Ambient e ANC per rilevare i rumori esterni e isolare il suono in ascolto da quello attorno all’utilizzatore. I gommini possono essere sostituiti secondo la forma dell’orecchio.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Queste cuffie supportano sia smartphone e Tablet che PC, Mac e Nintendo Switch. Le cuffie promettono di rendere in modo ottimale le frequenze basse e medie, eliminando la maggior parte dei rumori ambientali (è presente un pulsante per eliminarli). Tramite la Modalità Ambient, accompagnata da un pratico LED, si potranno esaltare le frequenze più alte. Sono presenti anche tasti per Play-Pause, salta traccia, controllo volume, Call/Stop. Il microfono è omnidirezionale.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Gli auricolari ROG Cetra sono disponibili al prezzo consigliato di 109,90 € IVA inclusa.

ROG CETRA
Immagini http://channel.asus.com/ExternalFile.aspx?path=358ff5d0ffd44482946c9fd8d9bc7fc8  
Scheda Prodotto https://www.asus.com/Headphones-Headsets/ROG-Cetra/  
La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Per chi preferisce le cuffie con grandi padiglioni e garantire un po’ di ordine sulla scrivania, potrà scegliere il Throne QI. È uno stand avanzato per cuffie dotato di ricarica wireless e illuminazione AURA Sync RGB (suddivisa in 18 singole zone completamente personalizzabili). Grazie all’hub USB 3.1 e all’uscita audio 3,5 incorporati, il dispositivo si trasforma anche in una scheda audio esterna. Infatti, è resente un DAC ESS 9118 ad alta risoluzione.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

ASUS consiglia di affiancare a questo stand il mousepad ROG Scabbard extra large.

La ricarica wireless sarà sfruttabile da smartphone e altri dispositivi dotati di questa tecnologia. Ottimo per chi, durante una videogiocata, volesse installare un’App che monitora il videogioco preferito.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

ROG Throne Qi è disponibile al prezzo consigliato di 149,90 IVA inclusa.

ASUS ROG Delta Core
Immagini http://channel.asus.com/ExternalFile.aspx?path=c6aa270bde2d4c17bc0c738cddcee808
Pagina prodotto https://www.asus.com/Gaming/ROG-Throne-Qi/

Monitor

Le novità in quest’àmbito sono davvero parecchie. Le novità riguardano sia i modelli da gaming, che quelli per usi sia standard che professionale. Tutti quanti includono una garanzia di 3 anni, oltre a prezzi interessanti.

Monitor Gaming

Velocità, fluidità e immagini ultra-realistiche: i veri gamer sanno con esattezza che cosa cercano. Con i monitor gaming di ASUS, tutti gli avversari sono spacciati!

Monitor Frameless

Sottili ed eleganti, regalano un tocco di stile a ogni ambiente. Il profilo ultrasottile li rende perfetti per soluzioni multi-schermo o per essere appesi a una parete.

Monitor Home Office

Immagini nitide e dettagliate, comfort e praticità! I monitor home office di ASUS a casa o al lavoro sono sempre la scelta giusta e sono adatti a ogni utilizzo.

ASUS Eye Care

La tecnologia ASUS Eye Care è stata progettata per prevenire i sintomi CVS causati da un uso prolungato del computer. Grazie anche alle tecnologie Flicker-Free e Low Blue Light, oltre alla certificazione TÜV Rheinland, garantiscono una visione confortevole anche dopo un lungo utilizzo.

Rientrano nell’offerta monitor che vanno dai 19” fino ai 27”. Per maggiori dettagli sull’offerta visita la pagina ufficiale: https://www.asusworld.it/it-IT/campaign/Promozione_Monitor/index.html

ZenScreen Touch (MB16AMT)

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Si tratta di un monitor portatile da 15,6 pollici con risoluzione Full HD (display IPS). È dotato di USB-C e micro HDMI, dunque, è compatibile con la maggioranza dei dispositivi portatili e non (notebook, 2-in-1, Tablet, smartphone, console, fotocamere, ecc.9). È pienamente compatibile con dispositivi Windows 10 e Android.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

È spesso solo 9 mm e pesa quasi 1 kg. È perfetto per chi viaggia molto, grazie alla sua batteria da 7800mAh (4 ore di utilizzo continuo). Sarà un’estensione molti-touch a 10 punti per qualsiasi dispositivo.

Lo schermo è dotato di un pannello IPS antiriflesso con retroilluminazione W-LED e un contrasto 700:1. Alcune funzioni possono essere personalizzate tramite l’App ZenScreen Touch per dispositivi Android.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Si consiglia di utilizzare la porta USB-C sia con cavi USB 3.0 che con cavi DisplayPort. In questo modo, dovrebbe essere garantito il funzionamento anche con la batteria scarica. In alternativa, si potrà sfruttare la prota Micro HDMI.

ZenScreen Touch è disponibile al prezzo consigliato di 419,00 € IVA inclusa.

ZenScreen Touch (MB16AMT)
Immagini http://channel.asus.com/ExternalFile.aspx?path=02ff2a37edeb4af19a33420f9aac37ee
Scheda prodotto https://www.asus.com/Monitors/ZenScreen-MB16AMT/

ROG Swift PG35VQ

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Si tratta di un monitor UHD (3440 x 1440) da 35 pollici (diagonale da 21:9), perfetto per l’àmbito videoludico. È dotato di un’infinità di funzioni: NVIDIA G-Sync Ultimate, HDR, retroilluminazione Full Array Local Dimming (FALD) con 512 zone LED indipendenti, contrasto di 500.000:1, Quantum-dot per rendere i colori più simili allo standard cinematografico, una silenziosa ventola di raffreddamento, kit di montaggio VESA, Aura Sync e DAC ESS 9118.

Molti videogiocatori saranno felici della frequenza di aggiornamento overcloccabile a 200Hz con tempo di risposta di 2ms. Il sistema operativo di cui è dotato questo monitor garantisce un uso perfetto in qualsiasi àmbito videoludico. È dotato di un ingresso DisplayPort 1.4 e un secondo ingresso HDMI v2.0 più un’uscita ottimizzata per cuffie da 3.5mm.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

ROG Swift PG35VQ è disponibile al prezzo consigliato di € 3.099,00 IVA inclusa.

ROG Swift PG35VQ
Immagini http://channel.asus.com/ExternalFile.aspx?path=332e45f3b0e842008caab199648ae587
Scheda Prodotto https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-SWIFT-PG35VQ/

Alimentatori

Si chiamano ROG SRIX 650W e 750W. Il nome permettere di conoscere la potenza di erogazione garantita. Sono modelli che garantiscono silenzio, scelta importante per chi vuole concentrarsi in una lunga videogiocata ascoltando i suoni del nemico. In contemporanea, la componentistica di questi alimentatori non dimentica l’importanza della temperatura. Il materiale con cui sono assemblati, permette di tenerla bassa, cosa importante per non surriscaldare il resto dell’hardware installato nel case. Gli alimentatori sono garantiti ben 10 anni e di certificazione 80 PUS Gold.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Interessante è la possibilità di personalizzare l’estetica del PSU tramite magneti (inclusi nella confezione). Naturalmente sono anche modulari

Per creare il sottosistema di raffreddamento più efficace possibile, si è attinto da quanto fatto con il ROG Thor, sfruttando la tecnologia utilizzata per il raffreddamento delle ultime schede grafiche. I nuovi PSU targati ROG Strix presentano un design della ventola a tecnologia assiale che proviene dalle schede grafiche NVIDIA RTX di fascia alta. Durante i test interni, questa doppia ventola con cuscinetto a sfera ha spostato il 21% in più di volume d’aria rispetto le ventole concorrenti generando una rumorosità di appena 25 dB. È quindi quindi garantita molta energia pur mantenendo una temperatura adeguata senza sforzi.

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

ROG Strix 650 W e ROG Strix 750 W sono disponibili rispettivamente a prezzi consigliati di € 139,90 e € 154,90 IVA inclusa nei negozi fisici e online.

ROG Strix 650 W e ROG Strix 750 W
http://channel.asus.com/ExternalFile.aspx?path=4f6bfa14109d496b8155739baadc7752  
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-650G/  
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-STRIX-750G/  

Mouse

ROG Strix Carry

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

Sopra abbiamo menzionato il tappetino, e adesso parliamo del nuovo mini mouse senza fili ROG Strix Carry ( 101x64x36 mm e 120 grammi con le batterie), dotato di switch intercambiabili e di un software dedicato (ROG Armory II). Il sensore ottico può arrivare a 7200 DPI. L’autonomia garantisce fino a 200 ore di gaming oppure 300 con un uso più moderato (uso da ufficio).

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

I pulsanti sono garantiti per 50 milioni di clic. Comunque, si possono intervenire facilmente per montare nuovi interruttori (di tipo Omron), e prolungare la vita del mini mouse. La connettività avviene tramite tecnologia Bluetooth opure 2,4 GHz (WiFi).

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi

ROG Strix Carry è disponibile al prezzo consigliato di € 74,90 (IVA inclusa).

La linea ROG di Asus continua ad ampliarsi
ROG Strix Carry
Pagina Prodotto https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-Strix-Carry/

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento