Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 5,7K Guarda 1 minutes Leggi

La batteria è un elemento importante in un notebook, monitorarne lo stato e l’utilizzo è fondamentale per preservarne l’integrità. Vediamo come crearlo in Windows 10

Usiamo il tool Powercfg

Il sistema operativo integra già tutti gli strumenti necessari alla gestione di ogni aspetto, includendo anche quello relativo la batteria.

Suggerimenti per il risparmio della batteria: Suggerimenti per il risparmio batteria

Per usare il tool bisogna premere i pulsanti WIN + X quindi scegliere powershell come amministratore, ora digitare:

cmd

successivamente digitare:

powercfg /batteryreport /output %USERPROFILE%\Desktop\battery_report.html /Duration days 

Dove al posto di days inserire il numero di giorni (massimo 14 giorni) per cui si vuole il report. Con questo comando il report sarà in formato HTML.

Per avere il report in formato XML digitare:

powercfg /batteryreport /output %USERPROFILE%\Desktop\battery_report.xml /XML /Duration days 

Aprendo il file batteryreport è possibile avere un report dettagliato sul sistema in uso:

Report battery
Report battery

Sulla durata della batteria con una cronistoria dettagliata:

Durata della batteria
Durata della batteria

E una cronistoria della capacità della batteria:

Cronistoria della capacità della batteria
Cronistoria della capacità della batteria
Ecco una video guida redatta dal nostro collaboratore Fabio
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.