Indice dei Contenuti
Dobbiamo vendere il computer? Oppure vogliamo solamente riportare Windows 10 ad uno stato pulito ed efficiente cancellando tutto? Ecco come eseguire un installazione pulita del sistema operativo.
Premessa: prima di eseguire un installazione pulita è consigliato, se non lo si ha già fatto, di salvare i propri dati in un disco esterno.
Situazioni in cui è utile fare un installazione pulita
Le situazioni e le circostanze in cui è utile eseguire un installazione pulita sono:
- vendita del computer a terzi
- infezione malware radicata nel sistema
- problemi generalizzati al sistema operativo non risolvibili con una re-installazione
Primo metodo: usiamo gli strumenti del sistema operativo
Ovviamente il primo metodo è utilizzare quello che Windows 10 ci fornisce come strumenti di ripristino, infatti da Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Ripristino > scegliamo Reimposta

Ora scegliere Rimuovi tutto e successivamente aprire le Impostazioni ad attivare la voce Cancellazione dati.

Secondo metodo: usiamo uno strumento fornito da Microsoft
Un altro metodo, nel caso ci fossero problemi con il primo, è l’utilizzo di uno strumento di reimpostazione fornito da Microsoft.
Questo tool (scaricabile da fine articolo) permette di re-inizializzare il sistema cancellando i dati, basterà selezionare la voce Niente sotto la voce “Scegli quello che vuoi mantenere”
