Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 492 Guarda 2 minutes Leggi

Microsoft ha spinto molto Windows 10, fin dal suo primo rilascio: infatti nel primo anno di rilascio era addirittura gratuito. Successivamente l’installazione in alcuni sistema è stata un po’ forzata, causando non pochi problemi agli utenti.

Microsoft ha recepito il problema ed è corsa ai ripari: dal prossimo aggiornamento, ovvero il Windows 10 Maggio 2019 Update, l’installazione dello stesso sarà interamente gestito dall’utente, vediamo i dettagli

Arriverà solo la notifica dell’aggiornamento

Continueremo, ovviamente, a ricevere la notifica della disponibilità di un feature update importante come quello di maggio, ma spetterà all’utente se e quando iniziare l’installazione.

Windows Update non forzerà più gli aggiornamenti, parola di Microsoft
La notifica della disponibilità del nuovo feature update di Maggio 2019

L’utente può tranquillamente posticipare l’installazione degli aggiornamenti ritardando di 35 giorni l’installazione direttamente dalle opzioni avanzate di Windows Update, abilitando la voce Sospendi Aggiornamenti.

Windows Update non forzerà più gli aggiornamenti, parola di Microsoft
Sospendi aggiornamenti permette di posticipare l’installazione di 35 giorni

Il discorso cambia per quei utenti con versioni di Windows 10 prossime alla scadenza del supporto, in quel caso il sistema avvierà in automatico l’aggiornamento alla versione più recente disponibile.

Release Preview più lunga e Machine Learning migliorato

Microsoft sta, inoltre, allungando il tempo di test per la Release Preview in modo da ottenere più feedback possibili inerenti eventuali problemi di incompatibilità o di instabilità.

Sta inoltre migliorando il machine learning che permetterà di scegliere in modo ancora più accurato gli utenti con i sistemi pronti per ricevere l’installazione del nuovo aggiornamento.

Dalla settimana prossima l’aggiornamento Windows 10 Maggio 2019 Update sarà disponibile nel programma Insider, la versione definitiva per gli utenti verrà rilasciata gradualmente verso la fine del mese di maggio.

Come interagire con Windows Update

E’ possibile, quindi, interagire con Windows Update per far in modo che non interferisca con le operazioni quotidiane, nello specifico:

  • Sospendi aggiornamenti permette di posticipare l’installazione di 35 giorni
  • Cambia orario di Attività permette di impostare gli orari in cui il sistema è in uso, nel quale NON verranno avviati processi di aggiornamento del sistema
  • Notifiche di aggiornamento permette di ricevere notifiche quando è necessario riavviare il sistema per completare l’installazione di un aggiornamento

Via: Windows 10 Blog

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.