Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 512 Guarda 1 minutes Leggi

La Gamebar di Windows 10, quella richiamabile attraverso i pulsanti WIN + G, è stata profondamente modificate nel corso del tempo. In principio era una semplice barra con alcune scorciatoie per la registrazione a schermo e simili, ora offre tantissime funzionalità e molte ne verranno aggiunte.

gamebarInsider
Game Bar in versione beta

Si perché proprio Microsoft ha introdotto numerose peculiarità attraverso il programma XBOX Insider nell’ultima versione beta della gamebar.

Spotify

Il famoso servizio musicale di streaming è ora disponibile nella gamebar, infatti dopo aver eseguito l’accesso con il nostro account Spotify, si potrà gestire la riproduzione musicale direttamente dalla barra degli strumenti.

spotify nella gamebar
Spotify e riproduzione multimediale nella gamebar

Perchè funzioni, ovviamente, è richiesto che nel pc sia installata l’app di Spotify.

Stato batteria del controller e grafico performance

Altre peculiarità interessanti introdotte nell’ultima versione beta sono la possibilità di visualizzare lo stato della batteria del controller Xbox One in uso nel sistema.

Stato della batteria disponibile

Inoltre ora è possibile visualizzare il grafico delle performance, in maniera da avere sempre a portata di mano lo stato delle risorse in uso nel sistema.

Grafico delle Performance

Per ultimo, ma non meno importante, è stata aggiunta anche la possibilità di chattare con gli altri utenti Xbox Live.

Attualmente queste funzioni sono nella versione beta, saranno rese disponibili nella versione completa o consumer dopo accurati test di stabilità grazie al programma Insider.

Via: News Xbox

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.