Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 494 Guarda 2 minutes Leggi

L’ultima build, di cui abbiamo ampiamente parlato in già tre articoli, ha portato diverse novità, alcune molto interessanti inerenti la produttività. Ma non solo, c’è una nuova protezione introdotta in Windows Defender, oltre alla risoluzione dei problemi eseguita automaticamente da parte del sistema.

Vediamo insieme di cosa si tratta

Risoluzione dei problemi automatica

Nelle versioni attualmente in commercio c’è già la voce Risoluzione problemi, sotto Aggiornamenti e Sicurezza, ma offre strumenti da far avviare manualmente dall’utente.

Nella nuova build invece c’è la possibilità che, in caso di problemi riscontrati dal sistema, vengano eseguiti in automatico gli strumenti integrati per la risoluzione dello stesso. Questo senza l’intervento dell’utente.

E’ possibile scegliere se abilitare o meno questa voce dalle impostazioni di Risoluzione dei problemi (come da immagine) avendo tre opzioni di scelta:

  • Risoluzione del problema automaticamente senza alcuna notifica
  • Risoluzione del problema automaticamente con notifica del problema risolto
  • Chiedere all’utente prima di eseguire alcun strumento di diagnostica
Ecco tutte le novità della Build 18305 di Windows 10

In alternativa il sistema proporrà degli strumenti per migliorare l’esperienza d’uso del prodotto.

Ecco tutte le novità della Build 18305 di Windows 10

Office integrato nel sistema

Il pacchetto Office incluso nel sistema: ovviamente non si tratta del pacchetto completo, bensì è ispirato al pacchetto Office che troviamo Online, accedendo al nostro account Microsoft.

Ecco tutte le novità della Build 18305 di Windows 10

E’ richiesto l’accesso ad internet per l’uso di questo pacchetto. Sicuramente può essere un buon punto di partenza per un utente alle prime armi con il computer, oppure anche come alternativa temporanea all’uso di pacchetti installati nel sistema.

Protezione anti-manomissione

Una nuova protezione è stata introdotta in Windows Defender: la protezione anti-manomissione. Questa tiene monitorate le modifiche eseguite al sistema, impedendo quelle non autorizzate o non consentite/eseguite dall’utente.

protezioneantimanomissione

E’ un ottima protezione supplementare verso quei malware che tentano di modificare alcuni file di sistema sotto traccia, ad esempio durante la navigazione in internet.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.