Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home News Recensione Kaspersky Free Antivirus
NewsSicurezza

Recensione Kaspersky Free Antivirus

da Alvise C. Ottobre 2, 2018
da Alvise C. Pubblicato: Ottobre 2, 2018Aggiornato il: Ottobre 1, 2021 0 commenti 8 minutes Leggi
225

Indice dei Contenuti

  • Kaspersky Free: un buon punto di partenza
    • Scarichiamo ed avviamo l’installazione
    • Che protezione offre?
    • Non solo antivirus..
  • Ecco i test di rilevazione virus-malware
  • Conclusioni

[no_toc]

Ci sono tantissime marche di antivirus alcune delle quali offrono una protezione base gratuita per gli utenti, uno di questi è la versione Free di Kaspersky Antivirus. Lo abbiamo testato per voi.

Kaspersky Free: un buon punto di partenza

Come abbiamo ben evidenziato Windows 10 integra già un ottimo software antivirus anzi una suite di protezione integrata. Però è possibile installare anche altri software di protezione, magari alcuni che già conosciamo bene. 

Leggi: Il Miglior Antivirus a Pagamento?

La protezione base offerta da Kaspersky è uguale, come interfaccia grafica, alle protezioni a pagamento: ovviamente è molto meno configurabile e i vari livelli di protezione sono molti di meno rispetto anche al solo antivirus o Internet Security (a pagamento).

Vediamo i vari passaggi di installazione

Scarichiamo ed avviamo l’installazione

Il file dell’antivirus è scaricabile da qui e dopo l’avvio vedremo le seguenti schermata:

  • kaspsmall
  • kaspsetup02 1
  • kaspsetup 2

Al termine, ovvero la terza immagine partendo da sx, dovremmo aver l’accortezza di lasciare spuntate le due voci che abilitano protezioni aggiuntive verso strumenti dannosi (adware ecc) e PUA ovvero software potenzialmente indesiderati.

Al primo avvio la schermata visualizzata è la seguente:

Schermata principale Kaspersky Free

Schermata principale di Kaspersky Free

Che protezione offre?

La protezione Antivirus offerta è basilare, ma integra alcuni strumenti molto utili. Non sarà possibile modificare le impostazioni della protezione antivirus, in quanto è fornita “così com’è” ma è possibile aumentare il livello di protezione dalla voce Generale > Livello di Protezione potendo scegliere tra quello Massimo e quello Minimo.

kaspantiv01
Le impostazioni dell’antivirus NON sono modificabili nella versione Free

Sotto la voce Prestazioni e Avanzate invece troviamo ulteriori impostazioni che possiamo modificare inerenti l’aspetto dell’interfaccia, l’adesione al KSN, le esclusioni, rete, notifiche e molto altro.

  • kaspantivstrum03 1
    La voce Avanzate e le impostazioni che possiamo modificare 
  • kaspantivstrum02 2
    La voce Prestazioni e le voci disponibili per l’impatto sul sistema

Gli strumenti aggiuntivi inclusi nel prodotto li troviamo sotto la voce Altri Strumenti e sono la Protezione Cloud, che prevede l’accesso (dato in fase d’installazione) al Kaspersky Security Network, la Quarantena ove risiedono i file infetti elaborati dall’antivirus e la Tastiera su Schermo utile contro i keylogger e simili. 

Le altre protezioni sono utilizzabili SOLO nella versione superiore a pagamento. 

Recensione Kaspersky Free Antivirus
Le protezioni aggiuntive incluse sono senza lo scudo arancione

Non solo antivirus..

Kaspersky Free NON offre solo l’antivirus ma anche il Kaspersky Secure Connection che risulta essere un servizio VPN che offre, purtroppo, SOLO 200 MB al giorno. 

Recensione Kaspersky Free Antivirus
Schermata del KSC
Recensione Kaspersky Free Antivirus
Schermata di introduzione al KSC

Ulteriori piani di dati possono esser acquistati al prezzo di € 29,99 l’anno per 5 PC. 

Ecco i test di rilevazione virus-malware

Sotto l’aspetto delle prestazioni possiamo dire che l’impatto sul sistema è veramente minimo: in IDLE il consumo di memoria è intorno ai 60 MB, mentre lanciando una scansione completa il consumo di memoria è intorno ai 150 MB con picchi fino a 500 MB e l’utilizzo della CPU si attesta al 30% risultando comunque di minimo impatto anche in questo caso. 

Utilizzando gli strumenti forniti da AMTSO abbiamo testato le varie protezioni ovvero:

  • Protezione verso il download manuale di malware
  • Protezione Drive-By Download
  • Protezione verso file compressi maligni 
  • Protezione da PUA (Software Potenzialmente Indesiderati)
  • Protezione da Phishing
  • Protezione Cloud abilitata correttamente 

L’antivirus ha passato senza alcun problema tutti i test, mostrando una schermata dell’antivirus e relativo blocco del download di file malevoli nel sistema. 

Conclusioni

Kaspersky Free è una buona protezione base, possiamo consigliarla all’utente non molto pratico di tecnologia: infatti una volta installato penserà a tutto lui, proteggendo (seppur con dei limiti) l’utente nella navigazione online e offrendo servizi aggiuntivi come la connessione VPN offrendo però SOLO 200 MB di traffico gratuito al giorno.

La protezione è efficace per un prodotto del genere, anche se continuiamo a consigliare l’utilizzo di Windows Defender, in quanto offre le caratteristiche di una Internet Security.

Potresti Leggere:
  • Come sapere se il proprio profilo Facebook è stato compromesso nello scandalo Cambrige Analityca?
    Aprile 11, 2018
  • Rimozione sicura USB? Non serve più con questo trick
    Aprile 9, 2019
  • Come controllare l’integrità dei file di sistema in Windows
    Luglio 6, 2018
  • Stanno arrivando le nuove icone in Windows 10
    Marzo 25, 2021
  • Come re-installare i Widget in Windows 11
    Settembre 7, 2022
  • Come re-installare Windows senza perdere dati e programmi
    Novembre 13, 2017
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
FIX Errore 0x80070017 in Windows Update
Prossimo Articolo
Come togliere la richiesta password all’avvio di Windows

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum