Pubblicato: Aggiornato il: 1 commenti 1,3K Guarda 1 minutes Leggi

La Guardia di Finanza ha condotto un operazione anti-pirateria che ha portato all’oscuramento di quattro portali di streaming on-line tra i più famosi in italia. Non è la prima operazione, ma l’ennesima di una lunga serie che ha come obiettivo la lotta alla pirateria.

Altadefinizione, cb01, Eurostreaming e Guardaserie sono stati oscurati e risultano non più raggiungibili. Sembra però che alcuni tra questi siano già tornati online dopo aver cambiato leggermente il dominio. 

E’ una lotta continua quella contro la pirateria che negli ultimi tempi si fa più serrata, e si può dire che non manca l’offerta di servizi online a basso costo come Netflix per la parte serie TV/film e tanti servizi di streaming musicale come Spotify e molti altri che offrono all’utente la possibilità di fruire di contenuti ad alta qualità audio-visiva con una piccola spesa mensile.

D’altra parte riuscire a vedere film in uno di questi siti può essere un impresa: tra pubblicità, banner e finestre che si aprono continuamente bisogna aspettare qualche minuto per fruire del prodotto che, molto spesso, non è di altissima qualità.

Vedremo come si evolverà la situazione, aggiorneremo l’articolo in caso di nuove notizie in merito.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.