Home Sistemi OperativiWindows 10 Come bloccare gli aggiornamenti in Windows 10

Come bloccare gli aggiornamenti in Windows 10

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1 minutes Leggi

Abbiamo già visto in passato alcuni passaggi per bloccare l’aggiornamento di Windows, oggi vogliamo suggerire uno strumento che può far questa operazione in automatico, senza operazioni manuali. 

Vediamo insieme come si usa e le sue peculiarità.

Windows Update Blocker 1.1

Come ben sappiamo per bloccare gli aggiornamenti è necessario recarsi nei servizi del sistema operativo e bloccare manualmente Windows Update, operazione da svolgere sia in caso di riabilitazione sia di disabilitazione. 

Con lo strumento Windows Update Blocker 1.1 avremo a portata di click questa operazione! 

windos update blocker main
schermata dello strumento

Infatti, dopo aver scaricato ed estratto il software, vedremo l’immagine riportata qui sopra e basterà scegliere lo stato da applicare al servizio! 

In aggiunta è possibile aggiungere al file .INI altri servizi che vogliamo bloccare, basterà inserire il nome del servizio per intero (reperibile dalle proprietà del servizio stesso) nel file WUB.INI sotto la riga  dosvc=2,4 (altre info qui)

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento