Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 573 Guarda 1 minutes Leggi

Abbiamo già evidenziato alcune criticità riguardanti gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Microsoft, proprio per questo motivo vengono adottate più precauzioni per il prossimo feature update denominato Maggio 2019 Update.

Vediamo quali categorie di sistemi rientrano in questo blocco.

Dispositivi USB o SD collegati? Niente aggiornamento

Come abbiamo già riportato, se nel sistema al momento dell’installazione/aggiornamento è presente un dispositivo USB come chiavette, hard disk ecc, l’aggiornamento NON andrà a buon fine, riportando un errore generico.

Per risolvere il problema bisognerà disconnettere tutte le periferiche di questo tipo collegate al computer.

Software anti-trucchi? Aggiorna i tuoi giochi!

Con molti giochi vengono installati automaticamente strumenti atti a mitigare o a non consentire l’utilizzo di trucchi o cheats, questo per consentire un gioco “legale” per tutti (in particolare per i multiplayer).

Microsoft ha riscontrato alcuni problemi di aggiornamento in quei sistemi con software anti-trucchi installati, per questo motivo blocca l’aggiornamento in presenza di uno di questi tool.

I partner sono già in stretta collaborazione con Microsoft e molti di questi hanno già rilasciato aggiornamenti risolutivi al problema.

Re-indirizzamento Cartelle

Se nel sistema è stato spostato il contenuto di una cartella di sistema (come il Desktop, Documenti, ecc) in un altra posizione del sistema e nel percorso originario è presente una cartella con il medesimo nome ma senza contenuto, l’aggiornamento verrà bloccato.

Microsoft sta lavorando intensamente per risolvere i problemi finora rilevati, questo per consentire un esperienza di aggiornamento di alto livello per tutti gli utenti.

Via: Blog Windows

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.