Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 536 Guarda 1 minutes Leggi

Visitando il sito origin.com e aprendo il relativo client, negli ultimi giorni si è notata quella che per molti videogiocatori sarà una “tragedia”. 

01 2

Infatti, non è più disponibile la sezione Offre la Ditta.

Questo servizio permetteva di ricevere una licenza gratuita di un videogioco. La licenza, se riscattata, restava di proprietà dell’account a vita.

Uno dei primi titoli offerti fu Dragon Age: Origins (versione base, priva di DLC), per poi aggiungersi titoli come Peggle (cui abbiamo dedicato uno spazio nel nostro canale), Plants vs. Zombie, ecc.

Nell’ultimo anno si era già notato che qualcosa non funzionava più come un tempo: il programma aveva iniziato a regalare i titoli già regalati nel passato. Comunque, è stato offerto anche Mass Effect 2, compreso di alcuni DLC.

Sembra che il programma tornerà domani 30 luglio, con un altro nome: Origin Access Premier (che sostituisce anche un altro programma di EA).La differenza? Si riceveranno più di 100 titoli mensilmente, ma si dovrà pagare un minimo di 14,99 € (contro i precedenti 3,99 € di Origin Access). 

Per chi volesse risparmiare, potrà scegliere di pagare 99,99 € in un’unica soluzione, e assicurarsi un anno di abbonamento (prima costava 24,99 €).

La nuova mossa di Electronic Arts sembra quella fatta da molte compagnie telefoniche nostrane che, a fronte di richieste da parte delle associazioni dei consumatori, modificano i piani tariffari temporaneamente, per poi riproporre aumenti quasi invisibili.

Speriamo che alla EA ci ripensino e riattivino Offre la Ditta. 

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.