Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

      Windows 11

      FIX Risolvere problemi di velocità in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Configurare Windows 11 per Videogiochi: Guida Dettagliata

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Ripristino Associazione Predefinita dei File in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      FIX Errore 0x00000001 GamePass Xbox in Windows

      Novembre 16, 2023

      Windows 11

      Problemi di attivazione di Windows 10 e 11:...

      Novembre 16, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

        Outlook

        9 alternative gratuite a Microsoft Outlook

        Marzo 16, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

      Windows 11

      FIX Risolvere problemi di velocità in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Configurare Windows 11 per Videogiochi: Guida Dettagliata

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Ripristino Associazione Predefinita dei File in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      FIX Errore 0x00000001 GamePass Xbox in Windows

      Novembre 16, 2023

      Windows 11

      Problemi di attivazione di Windows 10 e 11:...

      Novembre 16, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

        Outlook

        9 alternative gratuite a Microsoft Outlook

        Marzo 16, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Sistemi OperativiWindows 10 6 Metodi Efficaci per Risolvere Problemi di avvio in Windows
Windows 10HOW TOLe nostre migliori guideNews

6 Metodi Efficaci per Risolvere Problemi di avvio in Windows

da Alvise C. Giugno 13, 2018
da Alvise C. Pubblicato: Giugno 13, 2018Aggiornato il: Luglio 10, 2023 0 commenti 1 h Leggi
4,K

Indice dei Contenuti

    • Cosa fare se il pc si accende con lo schermo nero?
    • Come mai il computer non si avvia?
    • Primi passaggi di ripristino/debug
    • Come risolvere un errore del BIOS?
    • Come Accedere agli strumenti di ripristino?
    • Non accediamo agli strumenti di ripristino? Nessun problema
    • Usiamo gli strumenti di ripristino per riparare Windows
    • Come salvare i nostri dati con gli strumenti di ripristino?
    • Come Re-installare Windows mantenendo i dati?
  • Istruzioni per Notebook HP, Dell & Intel

In alcuni casi può capitare che il nostro computer non voglia avviarsi: rimane in un loop infinito e mostra la schermata di caricamento e da li non si muove.

Windows 10 Non si Avvia: Come RisolvereScarica il PDF

In questo articolo vedremo proprio questo: cosa fare quando Windows 10 non si avvia o si blocca in fase di boot.

Cosa fare se il pc si accende con lo schermo nero?

Quando accade questo problema vuol dire che c’è un dispositivo hardware che non funziona correttamente. Ecco cosa fare:

-rimuovere tutte le periferiche connesse al pc come hard disk esterni, stampanti o scanner.
-spegnere il computer, staccare il cavo di alimentazione ed eseguire un hard reset tenendo premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.

Successivamente ri-collegare la corrente e ri-accendere il computer

Come mai il computer non si avvia?

Le cause che non si avvia il computer possono essere molte, in alcuni casi possono essere hardware ovvero problemi strettamente correlati a dispositivi collegati al pc che non rispondono correttamente o simili. La prima cosa da fare è scollegare tutte le periferiche connesse al computer come stampanti, scanner ecc.

Un altro passaggio è provare ad avviare il sistema in modalità provvisoria e vedere se da li il problema si risolve.

Che devo fare se Windows non si avvia?

6 Metodi per ripristinare l’avvio di Windows 1 ora

Primi passaggi di ripristino/debug

Quando il sistema operativo non si avvia possono esserci molteplici cause, alcune delle quali possono essere correlate direttamente ai dispositivi connessi al pc.

Se non vedi nemmeno la schermata di caricamento del sistema segui qui:
Come ripristinare il bootloader in Windows 10?

Provare quindi ad avviare il computer SENZA alcun dispositivo esterno (quindi staccare stampanti, scanner, hard disk, chiavette ecc.) può esser un primo passaggio.

Un secondo passaggio è quella di staccare il cavo di alimentazione e la batteria, premere il pulsante di accensione per 5 secondi quindi, dopo averlo lasciato così qualche minuto, procedere a collegare il cavo di alimentazione e a ri-accenderlo.

Oltre a questo è bene prestare attenzione agli eventuali messaggi che il BIOS/UEFI può darci in fase di boot.

Come risolvere un errore del BIOS?

bios error message

Il BIOS/UEFI infatti, all’avvio del computer, esegue dei controlli di routine sullo stato di salute dei componenti in uso nel pc, tra i quali la RAM, hard disk, SSD e quant’altro.

Se ad esempio riscontra un potenziale errore hardware (o un avvisaglia in merito) dell’hard disk indicherà a video un errore nello SMART oppure, ad esempio, problemi correlati alla temperatura della CPU (e relativa ventola).

Come Accedere agli strumenti di ripristino?

Se ci troviamo con un sistema corrotto o non utilizzabile, come questo caso, possiamo avvalerci di strumenti ausiliari utili ad accedere agli strumenti di ripristino.

In alcuni sistema premendo il tasto F11 durante il boot potremmo accedere alle opzioni avanzate di avvio.

In aggiunta il sistema operativo stesso dopo 3 mancati riavvii dovrebbe avviare gli strumenti di ripristino. Se accediamo a questi strumenti passare al paragrafo “Usiamo gli strumenti di ripristino per riparare Windows“

Non accediamo agli strumenti di ripristino? Nessun problema

Se non accade, possiamo creare un DVD o chiavetta USB avviabile autonomamente, ci servirà ovviamente un secondo computer dotato di Windows 10 ove eseguire queste operazioni:

Scaricare lo strumento di download per Windows 10 dalla voce “Scarica ora lo strumento“

Dopo aver accettato le consuete voci relative la licenza ecc scegliamo la voce Crea un supporto di installazione per un altro PC come da immagine

 mediacreat01 - FIX: Percorso Desktop non disponibile dopo aggiornamento alla versione 1803

Per questo tipo di operazione dedicata al ripristino sarà comunque opportuno scegliere la corretta edizione da creare, quindi dovremmo aver ben chiaro di che licenza siamo in possesso ovvero se Windows 10 Home o Pro.

Ora potremmo scegliere se creare una ISO o una chiavetta USB come da immagine 

mediacreat02 - FIX: Percorso Desktop non disponibile dopo aggiornamento alla versione 1803
 
 
E’ possibile, inoltre, bypassare lo strumento Media Creation seguendo questo nostro articolo dedicato:
Come scaricare la ISO di Windows 10 senza il Media Creation Tools

Ovviamente se abbiamo un dvd d’installazione di Windows 10 possiamo usare quello, basta che non sia troppo vecchio in quanto potrebbe non funzionare del tutto correttamente, in questo caso seguire la procedura di creazione qui sopra.

Usiamo gli strumenti di ripristino per riparare Windows

Ora che abbiamo creato il DVD o la chiavetta USB inseriamola nel computer, quindi impostiamo la periferiche come boot primario (se non avviene in automatico potremo verificare il manuale per attivare il boot menù in avvio, solitamente tasto F8 da premere durante il primo avvio)

Dopo aver avviato il sistema con il DVD o chiavetta che sia accediamo a Risoluzione dei problemi quindi Opzioni Avanzate  > da questa schermata abbiamo diverse possibilità di scelta, che sono:

Ripristino del sistema: usare un punto di ripristino per riportare il sistema operativo ad una data antecedente il problema. Procedura consigliata

Ripristino immagine del sistema: funzionalità utile solo nel caso in cui abbiamo creato un immagine di sistema usando le opzioni del sistema operativo Windows 10 (Come creare un immagine di sistema in Windows 10) oppure in alternativa crearla con Macrium Reflect

Ripristino all’avvio: l’ambiente WINRE, quello ove risiedono gli strumenti di ripristino, eseguirà delle procedure automatiche di ripristino del sistema. Sicuramente una delle prima operazioni svolte in autonomia dal sistema in caso di mancato avvio. Procedura consigliata
buildprevious - FIX: Percorso Desktop non disponibile dopo aggiornamento alla versione 1803
In alternativa, se nessuna di queste opzioni ha successo, è possibile procedere con una di queste operazioni:

Re-installare Windows 10 mantenendo i dati
Re-installare Windows 10 in modalità avanzata cancellando i dati

Prima, però, vediamo COME salvare qualcosa di prezioso: i nostri dati.

Come salvare i nostri dati con gli strumenti di ripristino?

Il primo metodo utile a recuperare i dati può essere quello di utilizzare la chiavetta o DVD in nostro possesso creati usando il Media Creation Tool.

Dalla schermata principale, quella dove scegliamo la lingua, il paese e l’ora, premiamo i pulsanti MAIUSC + F10: così facendo apriremo una nuova finestra con sfondo nero, quello è il prompt dei comandi.

Ora possiamo scegliere cosa digitare: i comandi accettati ed eseguibili tramite il prompt sono veramente tanti, ad ogni modo possiamo digitare

taskmgr (per avviare Gestione Attività) oppure notepad il quale avvierà il blocco note.

Sia che abbiamo avviato uno o l’altro rechiamoci nel menù File > Apri (o Nuova Attività). Da qui abbiamo l’accesso ai nostri dati: colleghiamo un hard disk o chiavetta esterna abbastanza capiente, quindi possiamo copiare ed incollare (uno alla volta) i file e le cartelle da salvare.

Cose da non fare durante l’operazione:

aprire un file usando blocco note (il sistema andrebbe in blocco)
creare una nuova cartella in qualsiasi punto del disco

Potrebbe volerci un po’ di tempo per copiare i dati, quindi portiamo pazienza ed attendiamone il completamento.

Se abbiamo bisogno di accedere in tempi brevi ai dati possiamo collegarlo ad un altro computer, dopo averla collegata e prima di accedervi sarà opportuno digitare i seguenti comandi dal prompt dei comandi come amministratore:
takeown /F X:\* /R /A
cacls X:\*.* /T /grant administrators:F

Dove X: sta per la lettera di unità assegnata al disco rimovibile ove abbiamo copiato i dati.

Vediamole nello specifico.

Come Re-installare Windows mantenendo i dati?

NOTA: con questa operazione i dati dell’utente della vecchia installazione saranno spostati nella cartella windows.old, i programmi NON saranno mantenuti

Ora che abbiamo salvato i nostri dati possiamo procedere con la re-installazione vera e propria.

Avviamo il sistema usando il dvd o la chiavetta creata con lo strumento Media Creation, quindi dopo aver scelto lingua, data ed ora clicchiamo su Avanti > scegliamo Installa > se abbiamo aggiornato a Windows 10 e siamo in possesso di una licenza digitale abbinata al nostro account Microsoft scegliamo Non ho un codice product key, se invece abbiamo il product key d’installazione inseriamolo.

Dalla schermata Che tipo di installazione vuoi eseguire? scegliamo la voce

Personalizzata: installa solo Windows 

quindi dalla schermata successiva selezioniamo la partizione ove risiede il sistema operativo (facciamo MOLTA attenzione, accertiamoci di selezionare la partizione giusta).

Quando faremo click su Avanti l’installazione ci avviserà con il seguente messaggio:
Se la partizione che hai scelto contiene file di un’installazione precedente di Windows, i file e le cartelle verranno trasferiti in una cartella chiamata Windows.old

Ora attendiamone il completamento.

E’ altresì possibile eseguire questa operazione anche con gli strumenti di ripristino integrati nel sistema o sempre con l’ausilio del media creation tool, infatti dalla voce Risoluzione dei problemi possiamo trovare la voce Reimposta il sistema, da dove possiamo sempre scegliere se mantenere o meno i nostri file.

Ci sono altri strumenti da usare per salvare i nostri dati, ad esempio una distro di Linux (come Ubuntu) oppure altri Live Cd che prenderemo in esame in un prossimo articolo.

Istruzioni per Notebook HP, Dell & Intel

Hai un notebook HP o DELL?

Istruzioni ufficiali fornite da HP

Istruzioni ufficiali fornite da DELL

Potresti Leggere:
  • Le ultime novità di Windows 10 Insider Preview build 20180
    Luglio 29, 2020
  • Account Steam violati per distribuire malware
    Ottobre 3, 2016
  • Nuova truffa su Google Play: un’app fake convince gli utenti a pagare 18€ per un aggiornamento di Flash Player inesistente – Analisi Eset –
    Aprile 16, 2017
  • Injustice 2 Beta disponibile e Watch Dogs gratis fino al 13 novembre
    Novembre 7, 2017
  • Come trasferire le proprie foto da Facebook a Google Foto
    Giugno 9, 2020
  • Come pulire il nostro smartphone che potrebbe contenere batteri quanto un water
    Marzo 9, 2020
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Baby Monitor hackerato spiava madre e figlio: come proteggersi?
Prossimo Articolo
TeamViewer aggiunge nuove funzionalità a Blizz

Non perdere questi contenuti:

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cyber Monday Super Sale

Novembre 24, 2023

I Dieci Comandamenti: il film che smascherò l’analfabetismo...

Novembre 23, 2023

Yuriko Tiger e Goldrake: una relazione speciale

Novembre 22, 2023

FIX Email in MS Outlook sono vuote

Novembre 21, 2023

Come installare e attivare AutoCAD Education

Novembre 21, 2023

Offerte Black Friday Amazon su dispositivi wireless

Novembre 21, 2023

1001 TVs: la recensione

Novembre 20, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

      Windows 11

      FIX Risolvere problemi di velocità in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Configurare Windows 11 per Videogiochi: Guida Dettagliata

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      Ripristino Associazione Predefinita dei File in Windows

      Novembre 18, 2023

      Windows 11

      FIX Errore 0x00000001 GamePass Xbox in Windows

      Novembre 16, 2023

      Windows 11

      Problemi di attivazione di Windows 10 e 11:…

      Novembre 16, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

        Outlook

        9 alternative gratuite a Microsoft Outlook

        Marzo 16, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum