Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 615 Guarda 1 minutes Leggi

Iniziamo la settimana con questa bad news che vede la scoperta da parte dei Laboratori Check Point che hanno individuato oltre 70 app che nascondevano un malware che, tra le altre cose, veicolava pubblicità pornografiche. 

Quello che aggrava di più il contesto è che le app erano per la maggior parte giochi che potevano esser scaricate ed utilizzate da minorenni; secondo le stime alcune di queste app sono state scaricate più di un milione di volte. Vediamone i dettagli.

Malware AdultSwine

Il malware, come da sottotitolo, si chiama AdultSwine e comporta numerosi effetti collaterali indesiderati per l’utente, tra cui l’installazione di false app di sicurezza, l’abbonamento a servizi SMS premium non voluti e visualizzazione di banner dal contenuto pornografico. 

AdultSwine
Via: Check Point

Come detto le applicazioni incriminate sono oltre 70 e le più famose con più download sono:

  • Five Nights Survival Craft (oltre ad un milione di download)
  • Mcqueen Car Racing Game (oltre 500 mila download)
  • Addon Pixelmon for MCPE (oltre 500 mila download)

Un esempio dei banner è possibile vederlo nell’immagine di copertina. 

Le app sono state rimosse da Google e gli account dev dei relativi sviluppatori sono stati sospesi, è stato inviato un warning agli utenti con le app oggetto di rimozione  ancora installate nei propri dispositivi. 

Via: Malware Displaying Porn Ads Discovered in Game Apps on Google Play

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.