Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 512 Guarda 1 minutes Leggi

Qualche mese fa era venuta alla ribalta la notizia relativa il protocollo WPA2, nel quale era stata individuata una grave vulnerabilità chiamata Krack – Key Reinstallation Attack che permetteva un attacco di tipo MitM. 

Da quel momento in poi lo standard WPA2 non era più sicuro, cosa che ha spinto il l’Alliance WiFi ad elaborare un nuovo protocollo chiamato WPA3 di cui sono stati resi noti alcuni dettagli. 

Le caratteristiche annunciate

Ci saranno quattro nuove peculiarità di questo protocollo, che sono:

  • Protezione contro attacchi Brute-Force: l’autenticazione WiFi viene interrotta dopo numerosi tentativi di accesso non riusciti 
  • Utilizzo di dispositivi WiFi vicini per configurazione IoT ecc: si potrà usare un tablet o uno smartphone per configurare le opzioni relative quei dispositivi senza schermo come quelli in ambito IoT ecc. 
  • Comunicazione Individuale crittografata: le comunicazioni tra ogni device ed il router saranno criptate individualmente 
  • Standard crittografico migliorato che garantisce secondo il vendor migliore protezione per tutti gli ambiti di utilizzo 

Il protocollo nuovo sarà disponibile, probabilmente, verso fine anno o nella seconda metà: per ora sembra che sarà necessario dotarsi di nuovi dispositivi per avvalersi di questa nuova tecnologia e che i vecchi modem-router non saranno aggiornabili. Vedremo se ci saranno novità in merito. 

Via: BleepingComputer.com

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.