Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 478 Guarda 1 minutes Leggi

Pornhub, uno dei siti di contenuti per adulti più conosciuto al mondo, è stato usato per veicolare una campagna di malvertising: ovvero i malware vengono veicolati tramite banner pubblicitari infetti.

Nello specifico tramite questi banner malevoli gli utenti venivano avvisati della necessità di applicare un aggiornamento di emergenza al proprio browser, Firefox Chrome o Edge che sia, venendo quindi re-indirizzati ad un pagina come questa, ove avveniva il vero e proprio download del malware Kovter

kovterf1

Pornhub e TrafficJunky sono state avvisate del problema ed hanno provveduto a “spegnere” i banner incriminati, anche se sembra che l’infezioni continui in alcuni siti Yahoo. I paesi presi di mira da questa campagna di malvertising sono l’Australia, Regno Unito e Stati Uniti. 

Alcuni ricercatori di Malwarebytes, inoltre, hanno riscontrato che anche il sito msn.com è stato vittima di una campagna simile, questa volta l’advertiser era Taboola e gli utenti venivano re-indirizzati a siti di tech-scam (finti supporti truffaldini).

Approfondimenti: 

Kovter Group malvertising campaign exposes millions to potential ad fraud malware infections

Tech support scammers abuse native ad and content provider Taboola to serve malvertising (updated)

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.