Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST...

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST...

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home News Indagine ESET su Internet e minori: l’insonnia digitale dei preadolescenti italiani tra videogiochi, chat e adescamenti – Analisi Eset –
NewsAnalisi EsetSicurezza

Indagine ESET su Internet e minori: l’insonnia digitale dei preadolescenti italiani tra videogiochi, chat e adescamenti – Analisi Eset –

da Alvise C. Maggio 30, 2017
da Alvise C. Pubblicato: Maggio 30, 2017Aggiornato il: Maggio 5, 2022 0 commenti 4 minutes Leggi
97

Un preadolescente su 2 dichiara di navigare su Internet durante la notte all’insaputa dei genitori, mentre uno su 3 è stato adescato da un adulto attraverso profili fake. 

esetminori

Il vamping, ovvero la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante la notte – e già diffusa tra gli adolescenti – ha ora contagiato anche i giovanissimi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. E’ quanto emerge dall’indagine su Internet e minori in Italia condotta da ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, secondo cui un ragazzo su 2 rimane connesso per diverse ore durante la notte utilizzando molto spesso profili social finti che nessuno conosce, risultando quindi non controllabili dai genitori e al tempo stesso facile preda della rete degli adescatori. 

A questo proposito, un preoccupante 35% dei preadolescenti ammette di essere caduto nella trappola del grooming, ovvero di essere stato adescato da un adulto attraverso un profilo fake. E se non sorprende che l’utilizzo che i giovanissimi fanno di Internet sia prevalentemente focalizzato sulle chat di WhatsApp (95%), i nuovi social network come music.ly (78%) ed i giochi online come Clash Royal (65%), ben il 90% ammette di condividere sui social con sconosciuti contenuti privati ed informazioni personali.

Abbiamo riscontrato tra i genitori una sensazione di inadeguatezza nel far fronte alle capacità tecnologiche dei ragazzi, reputati troppo più bravi nell’uso dei nuovi dispositivi.

 Massimiliano Ghelli, Technical Specialist di ESET Italia

Tra gli “incidenti online” più frequenti commessi dai preadolescenti su Internet, l’80% si è abbonato involontariamente almeno una volta a servizi a pagamento nel tentativo di ottenere contenuti o giochi gratuitamente mentre il 40% ha subito delle infezioni dei dispositivi da malware cliccando sui contenuti social.

In pochissimi conoscono l’esistenza di soluzioni di navigazione protetta per minori (10%) ma molti dei ragazzi dichiarano che non avrebbero problemi a farle installare sui propri dispositivi dai loro genitori (70%).  I risultati dell’indagine Internet e minori in Italia sono stati raccolti grazie al progetto “Io Navigo Sicuro – lezioni di Cyber Security” organizzato da ESET per sensibilizzare gli alunni, i docenti, i genitori ed i dirigenti scolastici delle scuole medie sulle opportunità che l’utilizzo di Internet offre e le insidie che esso nasconde.

Il progetto, che si è svolto tra gennaio e maggio 2017 coinvolgendo più di 1500 ragazzi tra gli 11 ed i 13 anni, ha inoltre stimolato il confronto familiare sulla creazione di un percorso di condivisione delle buone regole di comportamento rispetto all’utilizzo in sicurezza di Internet e dei dispositivi elettronici. 

“Abbiamo riscontrato tra i genitori una sensazione di inadeguatezza nel far fronte alle capacità tecnologiche dei ragazzi, reputati troppo più bravi nell’uso dei nuovi dispositivi. Durante le lezioni del Progetto Io Navigo Sicuro, ha destato molto scalpore la dimostrazione di quante informazioni vengono condivise dai giovanissimi sui social e che possono diventare potenzialmente pericolose nelle mani sbagliate.” – dichiara Massimiliano Ghelli, Technical Specialist di ESET Italia, che prosegue “ I ragazzi si sono rivelati molto preparati sulle azioni più giuste da intraprendere nei casi di cyberbullismo,  ma analizzando alcune situazioni reali verificatesi nelle scuole è venuto alla luce che tali comportamenti non sono purtroppo stati messi in pratica.

Si rafforza dunque la necessità di educazione alla cyber security – rivolta tanto ai minori quanto ai loro genitori – e di attenzione alla prevenzione, da attuare anche con strumenti di protezione e controllo della navigazione di un minore su Internet”. Per ulteriori informazioni sul progetto Io Navigo Sicuro – lezioni di Cyber Security e sul sondaggio di ESET su Internet e Minori in Italia è possibile visitare il sito https://ionavigosicuro.eset.it/

Potresti Leggere:
  • Build 2016: la diretta dal 29 marzo!
    Marzo 22, 2016
  • Consigli ufficiali dell’OMS per combattere il COVID-19 (traduzione)
    Marzo 22, 2020
  • Rilasciate le App di Office per Android
    Maggio 20, 2015
  • Rilevati problemi dell’app Posta di Windows 10 con account Gmail
    Giugno 6, 2020
  • Come combattere i ransomware
    Maggio 30, 2016
  • Botnet Mirai colpisce ancora: quasi un milione di utenti tedeschi offline – Aggiornato –
    Novembre 29, 2016
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Scoperte più di 8.600 vulnerabilità nei dispositivi medici peacemaker
Prossimo Articolo
Come velocizzare il nostro computer?

Non perdere questi contenuti:

KOJIMA PRODUCTIONS E XBOX GAME STUDIOS ANNUNCIANO “OD”...

Dicembre 8, 2023

L’angolo dei film: La febbre dell’oro

Dicembre 7, 2023

Come rimuovere la password da un file PST...

Dicembre 6, 2023

FIX Bing Chat you’ve reached the limit of...

Dicembre 6, 2023

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST…

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum