Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 549 Guarda 1 minutes Leggi
Ad inizio alcuni ricercatori Kaspersky avevano individuato, in poche ore di ricerca, oltre 40 vulnerabilità nel sistema Tizen, il software che gestisce le Smart TV di Samsung: di queste molte erano sfruttabili addirittura per prendere possesso della TV ed eseguire operazioni da remoto. 
samsung 1666557 1280
In questi giorni ricercatori della Neseso hanno individuato un altra vulnerabilità che permette di hackerare la Smart TV tramite la funzionalità WI-FI Direct: questa permette di collegarsi direttamente a smartphone, tablet e simili SENZA avere alcune router o access point WI-FI. Questa funzionalità inoltre è attivata di default all’avvio della TV, cosa che può esser sfruttata da un attaccante per usare la TV come testa di ponte per accedere alla rete privata domestica. 
Samsung per ora non ha rilevato che questo presenti un problema di sicurezza e non ha ancora rilasciato patch di sicurezza. 
L’unico modo per mitigare il problema, per ora, è disabilitare la voce WI-FI Direct ogni volta che si accende la televisione, sperando in aggiornamenti futuri da parte di Samsung. 
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.