Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 478 Guarda 1 minutes Leggi
Sembra paradossale, eppure è la realtà: ricercatori dei laboratori Palo Alto hanno individuato in 132 app residenti nel Google Play, stringhe iframe nel codice HTML che cercano di connettersi a server remoti per scaricare applicazioni dannose.
android 2029541 1280
Ovviamente nei sistemi Android non hanno effetto, visto che non possono eseguire applicazioni e file EXE, ma se fossero in un sistema Windows potrebbero cambiare il file host, le impostazioni del firewall di windows, iniettare codice maligno in altri processi e replicarsi. In aggiunta, inoltre, i server a cui puntano questi malware siano offline, quindi NON operativi da diverso tempo.
Sembra che gli sviluppatori delle app siano tutti nella zona Indonesiana e che siano in qualche modo “vittime” di questo problema. Le app, ad ogni modo, sono state rimosse dal Play Store. 
Voi cosa ne pensate? Ritenete l’ecosistema Android sicuro o che dia una sensazione di sicurezza ai suoi utenti? diteci la vostra nei commenti! 

Fonte: Palo Alto Networks Blog

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.