Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 625 Guarda 1 minutes Leggi

Quante volte capita di eliminare, per sbaglio, delle foto dalla stick memory della fotocamera, cellulare o da una chiavetta USB?

Sicuramente molto spesso, in questi casi la prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico:

infatti, a meno che non usiamo software che sovrascrivano la cancellazione con particolari algoritmi (come ad esempio CCleaner), i dati li possiamo recuperare senza grossi problemi.

Per recuperare le foto ci sono diversi software ma vorremmo oggi concentrarci su un software specifico esclusivamente per le foto:

DeleteFIXPhoto

Come recuperare le foto cancellate per errore

La procedura sarà molto semplice: scegliendo la voce New Recovery > potremo scegliere la marca della fotocamera di cui siamo in possesso o il disco/unità rimovibile su cui bisogna recuperare le foto, basterà mandare avanti e lasciare che il software faccia l’analisi dei supporti

Al termine ci verrà mostrato un elenco dei file recuperati potendone vedere anche un’anteprima.

Stellar Photo Recovery

Un altro interessante ed utile strumento è della Stellar, questo software consente solo l’anteprima dei file che è possibile recuperare, per l’occasione possiamo fornire un piccolo codice sconto utile all’acquisto dello strumento.

Il suo funzionamento è molto semplice: basta scaricare l’ultima versione del programma dal sito ufficiale, dopo l’installazione verrà una schermata come la seguente

Come recuperare le foto cancellate per errore

dopo di che dovrebbe esser individuata in automatica la sorgente di dati, altrimenti selezioniamola manualmente.

Al termine ci sarà una lista completa di file divisi per tipo che è possibile recuperare, ricordiamo, SOLO dopo aver acquistato la licenza. 

Per usufruire di uno sconto del 15% sul prezzo finale del prodotto inserite il seguente codice sconto 

1CE0915719 in questa pagina

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.