Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1,3K Guarda 1 minutes Leggi

Come ben sappiamo, se nel sistema installiamo un antivirus di terze parti, Windows Defender si disattiva automaticamente, questo per evitare potenziali conflitti che renderebbero instabile il sistema.

Le Migliori Guide dedicate a Windows Defender – Sicurezza di Windows

Però c’è un ottima funzionalità che può farci avvalere della protezione di Defender, ovvero la Scansione Periodica Limitata 

Questa scansione permette a Windows Defender di eseguire un analisi, quando è attiva la manutenzione automatica di Windows 10, per evidenziare e rimuovere eventuali malware presenti nel sistema.  Consideriamo che, finora, Defender rileva da 1 a 2 milioni di elementi infetti in computer ove è già presente un altro antivirus installato.

Avendo in mente questi dati, possiamo dire che una sicurezza in più certamente non guasta.  

Attivare l’analisi periodica in Windows 10

Da start > scegliamo Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Defender > abilitiamo la voce come da immagine

WINDOWSDEFENDER01

Quando verrà trovata una minaccia vedremo una notifica da parte di Defender e, come di consueto, le operazioni possibili da eseguire. 

Attivare l’analisi periodica in Windows 11

Da Start > aprire le impostazioni > Privacy e Sicurezza > Apri Sicurezza di Windows > dalle impostazioni di Protezione da Virus e Minacce abilitare la voce Analisi Periodica, disponibile in presenza di un altro antivirus installato.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.