Indice dei Contenuti
La funzione Cerchia e Trova è una delle innovazioni più interessanti introdotte su Android, permettendo agli utenti di cercare informazioni su immagini, testi e altri elementi presenti sullo schermo semplicemente cerchiandoli o evidenziandoli. Sebbene questa funzione sia disponibile principalmente su dispositivi Google Pixel e Samsung Galaxy, è possibile attivarla su altri telefoni Android con alcuni accorgimenti.
Cos’è Cerchia e trova?
Cerchia e Trova è una funzionalità avanzata di ricerca visiva che consente agli utenti di selezionare un elemento direttamente dallo schermo del proprio dispositivo Android e ottenere informazioni istantanee su di esso. Si basa sull’intelligenza artificiale e sulle capacità di riconoscimento di immagini di Google per identificare oggetti, tradurre testi e fornire dati contestuali senza dover aprire manualmente un motore di ricerca.
Questa tecnologia è nata come un’evoluzione di Google Lens, ma si distingue per la sua integrazione diretta nel sistema operativo e per la modalità di attivazione intuitiva. Invece di dover scattare una foto o selezionare un’immagine da un’app specifica, Cerchia e Cerca permette agli utenti di interagire in tempo reale con qualsiasi contenuto visibile sullo schermo semplicemente disegnando un cerchio attorno all’elemento da analizzare o evidenziandolo con un semplice gesto.
La sua utilità si estende a diversi ambiti, inclusi lo shopping online, la traduzione automatica di testi, il riconoscimento di monumenti o opere d’arte e persino la ricerca di informazioni relative a persone e animali. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, la funzione è in grado di comprendere il contesto e fornire risposte pertinenti senza richiedere descrizioni dettagliate da parte dell’utente.
L’integrazione di questa tecnologia nei dispositivi moderni segna un passo avanti nella semplificazione delle interazioni digitali, rendendo l’esperienza di ricerca più fluida e immediata. Sebbene sia attualmente disponibile solo su determinati modelli di smartphone, è probabile che venga implementata progressivamente su un numero maggiore di dispositivi attraverso aggiornamenti futuri.
Quali sono i dispositivi compatibili?
Attualmente, la funzione è disponibile su alcuni modelli di Google Pixel e Samsung Galaxy, tra cui:
- Google Pixel 8, 8 Pro, 8a, 9, 9 Pro
- Samsung Galaxy S23, S24, S24 Ultra, Z Flip5, Z Fold5, Z Flip6, Z Fold6.
Tuttavia, come vi mostreremo in questa guida, è possibile attivarlo su qualsiasi dispositivo Android: l’unico requisito è Android 9 o successivi. Non sarà necessario avere il root o adb.
Progetto MiCTS
Il progetto MiCTS è stato sviluppato per permettere l’attivazione della funzione Cerchia e Trova su dispositivi Android che non la supportano ufficialmente. Questa iniziativa consente agli utenti di abilitare la ricerca visiva anche su telefoni con versioni di Android che vanno dalla 9 alla 15, offrendo diverse modalità di attivazione.



MiCTS opera principalmente come un’applicazione che, una volta installata, può abilitare la funzione senza la necessità di ottenere permessi di root. Tuttavia, se la funzione non viene attivata automaticamente, è possibile utilizzare un framework di modifica del sistema chiamato LSPosed per forzare l’abilitazione.


Per attivare Cerchia e Trova con MiCTS, si può configurare un pulsante rapido nel pannello delle impostazioni, permettendo agli utenti di avviare la funzione con un semplice tocco. Nei dispositivi Xiaomi, la funzione può essere associata alla pressione prolungata del pulsante Home o della barra di navigazione. In alternativa, per chi dispone di accesso root, LSPosed consente di simulare un dispositivo supportato per abilitare la funzione senza limitazioni.
Come installare Cerchia e Trova?
Il progetto MiCTS è disponibile su GitHub, dove è possibile trovare istruzioni dettagliate per l’installazione e la configurazione. Di seguito tutti i passaggi guidati:
- recati sul Github e scarica l’apk di MICTS
- Una volta scaricato installate l’apk seguendo i passaggi
- Una volta conclusa installazione il gioco è fatto

Adesso vi basterà aprire l’applicazione MiCTS e si configurerà la funzionalità (come da figura sovrastante).
Configurare Cerchia e Trova nel tasto home
Per impostare effettivamente la funzione Cerchia e Trova quando si schiaccia il tasto home (come nei pixel e nei galaxi) dobbiamo utilizzare un secondo programma chiamato Vivid Navigation Gestures.


Una volta installato, e abilitati tutti i consensi del caso vi basterà impostare che alla pressione prolungata del tasto home si apra l’applicazione MiCTS (seconda foto).
Conclusioni
La funzione Cerchia e Trova rappresenta un passo significativo verso un’interazione più intuitiva con gli smartphone, offrendo agli utenti la possibilità di ottenere informazioni in modo immediato e naturale. Sebbene sia attualmente disponibile su dispositivi selezionati, il progetto MiCTS dimostra che è possibile estendere questa tecnologia a un numero più ampio di utenti, garantendo un’esperienza avanzata su diversi modelli Android.
L’integrazione di strumenti come l’intelligenza artificiale e la ricerca visiva mostra come la tecnologia continui a evolversi per semplificare l’accesso alle informazioni, trasformando il modo in cui le persone interagiscono con i loro dispositivi. Con la crescente diffusione di queste funzioni, è probabile che Cerchia e Cerca diventi una caratteristica standard su molti più dispositivi in futuro.