Indice dei Contenuti
Nell’estate del 2024, numerosi utenti hanno segnalato un bug in OneDrive che causava la visualizzazione di collegamenti URL al posto delle cartelle condivise. Questo problema ha generato confusione e difficoltà nell’accesso ai contenuti condivisi, compromettendo l’esperienza utente.
Ne parliamo anche qui dove spieghiamo il motivo ed un altro workaround
Il Problema: Cartelle Condivise Visualizzate come Collegamenti URL
Diversi utenti hanno riportato che le cartelle condivise in OneDrive apparivano come collegamenti internet (.url) anziché come directory accessibili. Questo comportamento anomalo impediva l’accesso diretto ai file contenuti nelle cartelle condivise, obbligando gli utenti ad aprire i collegamenti nel browser per visualizzare o modificare i documenti.
Un utente ha descritto la situazione nel forum di Microsoft:
“Alcune scorciatoie delle cartelle condivise di OneDrive situate nella cartella ‘I miei file’ possono apparire come collegamenti internet (.url) invece che come vere e proprie cartelle.” MS ANSWERS
Impatto sugli Utenti
Questo bug ha avuto un impatto significativo su coloro che utilizzano OneDrive per la collaborazione e la condivisione di documenti. La necessità di aprire ogni collegamento nel browser per accedere ai file ha rallentato i flussi di lavoro e ha reso meno efficiente la gestione dei documenti condivisi.
Inoltre, alcuni utenti hanno riscontrato problemi di sincronizzazione, con OneDrive che non aggiornava correttamente i file o mostrava versioni obsolete degli stessi. Un utente ha segnalato:
“Ho notato che OneDrive non sincronizza più correttamente e vedo solo le versioni fino al 28-3-2024 e precedenti. Dal 28-3-2024 ad oggi, molti file e cartelle sono stati aggiunti e rimossi. Non riesco a trovarli nel mio account.” LEARN.MICROSOFT.COM
Riconoscimento e Risoluzione del Problema
Microsoft ha riconosciuto l’esistenza di questo bug e ha lavorato per risolverlo. Gli utenti sono stati incoraggiati a mantenere aggiornato OneDrive all’ultima versione disponibile e a segnalare eventuali anomalie al supporto tecnico.
Nel frattempo, alcuni utenti hanno trovato soluzioni temporanee, come la reinstallazione di versioni precedenti di OneDrive o l’utilizzo di script per rimuovere la versione affetta dal bug e reinstallare una versione stabile. Un utente ha condiviso:
“Ho creato uno script rapido per rimuovere la versione interessata e reinstallare utilizzando Winget, riportandolo alla versione 24.151.0728 e il problema di archiviazione non si presenta più.”
EduGeek
OneDrive mostra URL web: workaround da parte Microsoft
Microsoft da parte sua, tramite un Agente del supporto tecnico, ha indicato questa soluzione:
- Passaggio 1:
Fai clic sull’icona di OneDrive nella barra delle applicazioni > Guida e impostazioni > Impostazioni > Account > Assicurati di scollegare qualsiasi account Office 365 connesso alla sincronizzazione di OneDrive, incluso OneDrive personale. (Se riscontri problemi con questo passaggio, passa direttamente al successivo). - Passaggio 2:
Chiudi il client di sincronizzazione di OneDrive > Disinstalla il client di sincronizzazione di OneDrive. Guida alla disattivazione o disinstallazione di OneDrive – Supporto Microsoft - Passaggio 3:
Apri Esplora file > Vai in C: > Utenti > Seleziona la cartella con il profilo utente che presenta il problema > AppData > Local > OneDrive > Sposta la cartella Cache sul desktop.
Torna alla cartella Local, poi vai in Microsoft > OneDrive > Sposta la cartella Setup sul desktop oppure rinominala. - Passaggio 4:
Apri il Pannello di controllo > Account utente > Gestione credenziali > Credenziali di Windows > Rimuovi/elimina tutte le identità relative a OneDrive. - Passaggio 5:
Riavvia il PC > Installa il client di sincronizzazione di OneDrive. Scarica e installa l’ultima versione di OneDrive – Supporto Microsoft



Apri OneDrive e configura il tuo account Office 365 e le cartelle condivise per verificare se il problema è stato risolto.
Conclusione
Il bug che causava la visualizzazione di URL al posto delle cartelle in OneDrive nell’estate del 2024 ha evidenziato l’importanza di una gestione efficiente degli aggiornamenti software e della comunicazione tempestiva con gli utenti. Sebbene Microsoft abbia affrontato il problema, situazioni come questa sottolineano la necessità di soluzioni rapide e del coinvolgimento attivo della comunità per garantire un’esperienza utente ottimale.