Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 202 Guarda 3 minutes Leggi

Ve la ricordate Office 2010 Starter? La versione alleggerita di Office gratuita con qualche annuncio posta sulla barra laterale (che si poteva facilmente rimuovere), se ve lo siete perso ne avevamo parlato qualche tempo fa qua.

Ed ebbene, in sordina Microsoft ha deciso di riciclare questo format, offrendolo in una chiave moderna e aggiornata con Office 365 gratis.

office 365 gratis

Stiamo parlando infatti questa versione che consente agli utenti di accedere, modificare e creare documenti in Microsoft Word, Excel e PowerPoint senza una quota di abbonamento, ma includendo piccole pubblicità persistenti e alcune piccole limitazioni software. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Da Office Starter 2010 a il nuovo Office 365 gratis

office 365 gratis

Office Starter 2010 era stato introdotto come una versione leggera di Microsoft Office supportata da pubblicità, principalmente destinata a PC a basso costo e netbook. Essa includeva versioni base di Word ed Excel, con funzionalità limitate rispetto alla suite Office completa. Inoltre era assente PowerPoint e le altre applicazioni del pacchetto.

In questa versione gli utenti potevano eseguire attività fondamentali come la creazione e la modifica di documenti, ma le funzionalità avanzate erano ristrette (mancavano tutte le impostazioni di formattazioni della pagina, commenti, revisione, …) . Inoltre l’interfaccia includeva un pannello pubblicitario persistente (visibile nella foto superiore), che contribuiva a sostenere l’offerta gratuita.

office 365 gratis

La nuova versione desktop gratuita di Microsoft 365 mantiene il concetto di accessibilità con supporto pubblicitario, ma lo porta all’intera suite di applicazioni Office, includendo tutti i software tra cui Word, Excel e PowerPoint. Gli utenti possono ora creare, modificare e salvare documenti. L’unica limitazione non è consentito il salvataggio locale e i file devono essere per forza archiviati su OneDrive, nei 5 GB del piano gratuito.

Inoltre a differenza di Office Starter 2010 i tempi sono cambiati e la nuova versione supportata da pubblicità di Microsoft 365 includerà pubblicità persistenti, come annunci video di 15 secondi che vengono riprodotti periodicamente.

image 48

La nuova versione porta però limitazioni più estese sulle funzionalità, in particolare per le funzioni avanzate. Infatti gli utenti non possono installare componenti aggiuntivi, aggiungere filigrane, analizzare dati o utilizzare strumenti di progettazione avanzati. Inoltre, molti strumenti di riferimento e funzionalità per la collaborazione e la personalizzazione non sono disponibili.

Al momento questa versione è già disponibile a tutti, e adesso ti illustreremo come attivarla gratuitamente.

Come attivarla

image 1

Dalla pagina di download di Microsoft 365 scarica la suite di programmi e quindi esegui i passaggi guidati per installarla.

image 2

Apri Word (o un altro programma della suite installata).

Nella schermata di richiesta di effettuare il login, non accedete; quindi cliccate su “Skip for now” in basso.

image 3

Si aprirà una schermata con il pulsante “Continue for free”.

Ora avrete attivato il vostro Office 365 gratuitamente.

Conclusioni

L’introduzione della versione desktop gratuita supportata da pubblicità di Microsoft 365 Copilot segna un’evoluzione significativa rispetto al passato. Offrendo un set di applicazioni e funzionalità più completo, nonostante le limitazioni e le pubblicità, Microsoft sta rendendo la sua suite Office più accessibile agli utenti che potrebbero non poter permettersi un abbonamento.

Fonte e immagini

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.