0 commenti 267 Guarda 3 minutes Leggi

L’errore “invalid operation for device ‘0’” in VMware ESXi è un problema che gli amministratori di sistemi virtualizzati possono incontrare durante diverse operazioni, come l’avvio di una macchina virtuale, la modifica delle impostazioni hardware o l’aggiornamento della configurazione. Questo errore può derivare da diverse cause, tra cui configurazioni errate, incompatibilità hardware o problemi con il datastore.

Cause comuni dell’errore

Per risolvere efficacemente l’errore “invalid operation for device ‘0’”, è importante comprendere le cause più comuni:

  1. Dispositivo hardware virtuale non valido:
    • La macchina virtuale potrebbe avere un dispositivo hardware configurato in modo errato o non più supportato.
  2. Problemi con il datastore:
    • Se il datastore che ospita la macchina virtuale è inaccessibile o ha subito delle modifiche, l’errore potrebbe manifestarsi.
  3. Configurazioni errate della VM:
    • Parametri errati nel file di configurazione della macchina virtuale (.vmx).
  4. Problemi di compatibilità con la versione ESXi:
    • L’hardware virtuale potrebbe non essere compatibile con la versione attuale di ESXi in uso.
Screenshot 2024 02 01 085750

Metodi per risolvere l’errore

Ecco alcuni passaggi per risolvere il problema:

1. Verificare e correggere la configurazione hardware

  • Accedere a vSphere Client e selezionare la VM interessata.
  • Andare su Modifica impostazioni e rivedere i dispositivi hardware configurati.
  • Rimuovere eventuali dispositivi non riconosciuti o non utilizzati.
  • Salvare le modifiche e riavviare la macchina virtuale.

2. Controllare la connettività del datastore

  • Accedere a vSphere Client e navigare fino a Archiviazione.
  • Verificare che il datastore sia accessibile e che non ci siano errori di connettività.
  • In caso di problemi, provare a riconnettere il datastore.

3. Aggiornare la versione dell’hardware virtuale

  • Se la macchina virtuale utilizza un livello di compatibilità hardware più vecchio, aggiornarlo alla versione compatibile con ESXi attuale.
  • In vSphere Client, selezionare la VM, andare su Azioni > Compatibilità e aggiornare l’hardware.

4. Eseguire un ripristino della macchina virtuale

5. Impostazione della capienza da riga di comando

Eseguire un comando usando powercli, nello specifico bisogna digitare:

Get-HardDisk -vm MyVMName | where {$_.name -eq "Hard disk 1"} | Set-HardDisk -capacityGB 100

Ovviamente a macchina virtuale spenta, questo dovrebbe risolvere il problema.

6. Controllare i log di sistema

  • Accedere a vSphere Client o via SSH e analizzare i file di log situati in:/var/log/vmkernel.log /var/log/vmware/hostd.log
  • Cercare messaggi di errore relativi al dispositivo ‘0’ per ottenere ulteriori dettagli.

Prevenzione dell’errore

Per evitare problemi simili in futuro:

  • Eseguire regolarmente controlli di integrità sui datastore.
  • Mantenere aggiornato l’hardware virtuale alla versione più recente supportata.
  • Effettuare backup periodici delle VM e delle relative configurazioni.
  • Monitorare lo stato del server ESXi per prevenire problemi hardware.

Conclusione

L’errore “invalid operation for device ‘0’” in VMware ESXi può essere risolto attraverso una serie di verifiche e correzioni sulla configurazione hardware, l’accessibilità del datastore e la revisione dei file di configurazione. Seguendo i passaggi suggeriti, è possibile identificare e risolvere rapidamente la causa del problema, ripristinando il corretto funzionamento delle macchine virtuali.

VIA: RD

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.