Segnalati Problemi con la Protezione dell’autorità di protezione locale disattivata in Windows

Molti utenti nella community Microsoft italiana e statunitense (oltre che su Reddit) lamentano un problema con la Protezione dell’autorità locale di protezione locale in Sicurezza di Windows che, tutto ad un tratto, viene segnalata come disabilitata.

Vediamo per quale motivo e come risolvere

Problema causato da un un aggiornamento

La causa è nell’aggiornamento KB5007651 dedicato alla piattaforma anti-malware di Defender che porta la versione della stessa alla 1.0.2302.21002.

Questo update ha introdotto un anomalia in quanto notifica la disattivazione della protezione LSA mentre questa è attiva, richiedendo il riavvio per la sua corretta abilitazione.

Inutile dire che anche riavviando il problema non si risolve. Vediamo quindi come risolvere in attesa di un fix correttivo da parte di Microsoft.

Come risolvere il problema?

Attualmente la soluzione consiste nel disattivare la protezione, in attesa che il problema venga risolto. In alternativa è possibile intervenire tramite il registro di sistema o le group policy seguendo le indicazioni che abbiamo preparato in questa guida:

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Articoli Correlati

ESI Report di benchmark sull’indice di sicurezza dei dipendenti

I 7 migliori software di creazione fototessera per passaporti

Nuova Creative Live! Cam Sync 4K: Streamer e Creator preparatevi al più importante update dell’anno!