Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 587 Guarda 1 minutes Leggi

Ascolta la lettura di questo articolo su Spotify

Ascolta la lettura di questo articolo su Apple Podcast

Nei giorni scorsi, Apple Music ha raggiunto un massimo storico: 100 milioni di brani musicali. Nei 7 anni trascorsi dal suo lancio, Apple Music è cresciuta a una velocità vertiginosa, con oltre 20.000 artisti che ogni giorno offrono nuova musica. Sono passati 19 anni dal lancio di iTunes, in cui inizialmente erano presenti 200.000 brani musicali. Di sicuro, quel numero è cresciuto in modo esponenziale.

Solo nel 2021, Apple ha ricevuto musica in oltre 350 lingue e dialetti diversi. Le classifiche di Apple Music rappresentano il potere e la diversità di talenti di tutto il mondo, grazie a canzoni e brani musicali provenienti da Giappone, Corea del Sud, Nigeria e Sud America, che fanno parte della Top 20. La passione degli artisti e degli amanti della musica hanno reso Apple Music uno spazio in cui le sottoculture musicali si formano e prosperano, dove le persone si innamorano della musica di tutto il mondo e dove i mondi musicali degli ascoltatori di tutti i giorni possono diventare più ampi, più ricchi e più diversi.

Mentre Apple Music continua a crescere, Apple sta rendendo un servizio parallelo una risorsa di valore unico per tutti i creatori. Stiamo parlando di Apple Music for Artist. All’indirizzo artists.apple.com è possibile esplorare le risorse disponibili (è richiesto un account Artista verificato).

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.