FIX Windows Desktop Manager Consuma troppa RAM in Windows 10

Consumi anomali da parte del processo Windows Desktop Manager in Windows 10? Le cause possono essere diverse, vediamo dove agire e come risolvere il problema.

Stai riscontrando che le impostazioni del desktop si resettano dopo ogni riavvio? Leggi questo articolo:

FIX Le impostazioni del desktop si resettano sempre in Windows

Windows Desktop Manager arriva a consumare 4 Gb di RAM e oltre, esaminiamo alcune cause del problema e la sua risoluzione

20 minuti 20 minuti

Problemi di fondo al sistema?

Una delle cause è la corruzione dei file critici di sistema, ad esempio per l’installazione di alcuni software oppure, in alcuni casi, dopo un aggiornamento installato in modo non corretto.

Per questo è necessario verificare l’integrità dei file di sistema:

Premere i pulsanti WIN + X > aprire il prompt dei comandi come amministratore > ora digitare

SFC / SCANNOW

e dare invio. NON interrompere l’operazione o riavviare il sistema durante questa verifica.

Se lo strumento SFC riporta file danneggiati e non ripristinabili possiamo affidarci al comando DISM come di seguito:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth 

e dare invio.

Quindi proseguire e digitare:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth 

e dare invio.

Attenzione, non farsi ingannare dalle percentuali indicate dallo strumento, per eseguire il processo sono necessari diversi minuti, attendete con pazienza la fine della procedura.

Via per soluzione driver Intel: Borncity

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Articoli Correlati

È arrivata la Performance Mode per Microsoft Defender

Il malware QBot e la vulnerabilità in Win 10

Windows 11 build 25375: novità e installazione