Come Controllare lo Storico dei Prezzi su Amazon nel 2025

E’ iniziata la settimana del Black Friday e tutti lo aspettavano con ansia. Vediamo però come controllare se un prezzo è sempre stato così nel tempo e se c’è veramente un risparmio.

Come vedere lo storico dei prezzi di Amazon con Keepa?

Esiste un componente aggiuntivo che è veramente molto utile ed indispensabile, infatti il suo scopo principale è mostrarci con un grafico l’andamento del prezzo di un determinato articolo.

Google Chrome
Mozilla Firefox
Opera
Microsoft Edge
Safari
    
Dopo averlo installato, qui sopra i link, basterà accedere ad una qualsiasi pagina di Amazon, fare uno scroll veloce e sotto l’articolo comparirà una tabella come questa:

Visita il nostro shop su Amazon!

Con i pallini rossi invece possiamo vedere le offerte lampo effettuate nel tempo, proprio come avviene con il Black Friday.

Controllate voi stessi l’andamento di alcuni articoli:

Come monitorare i prezzi su amazon con CamelCamelCamel?

Nel corso del tempo sono sorti numerosi strumenti utili a monitorare i prezzi di Amazon, uno di questi è CamelCamelCamel che, previa registrazione, permette di avere una rappresentazione grafica dell’andamento dei prezzi di un determinato prodotto in Amazon.

Oltre a permettere di ricevere notifiche via email in caso di diminuzione dei prezzi, utile nel caso vogliamo fare un acquisto di un determinato articolo.
Lo strumento è disponibile in diverse lingue e per tutti i 5 browser principali, come Keepa.

Come cercare i buoni e monitorare gli abbassamenti di prezzo in Amazon con Honey?

Un altro servizio nato online si chiama JoinHoney, che offre diverse funzionalità tra le quali:

– Cerca i buoni disponibili nei siti web che visitiamo
– Applicazione dei buoni in automatico al carrello
– Aggiunta dei prodotti alla DropList e notifiche in caso di abbassamento dei prezzi

Questo tipo di tracker verifica lo storico prezzi online e notifica le variazione tramite un estensione dedicata

Watch4Price: strumento online multi-nazione

Watch4Price ha un approccio diverso rispetto agli altri, infatti confronta i prezzi tra i vari Store di Amazon europei, per ora Italia, Germania, Francia e Spagna.

In quel caso se troverà il prodotto ad un prezzo diverso in uno degli altri Store, lo notificherà direttamente dall’estensione o dall’applicazione (per Android).

Articoli Correlati

Offerte Black Friday Amazon su dispositivi wireless

Amazon si è accorta dei truffatori

#BlackFridayBlackOut: una iniziativa dagli USA per boicottare il Black Friday