Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Musica MuseScore, spartito, MIDI & affini
Musica

MuseScore, spartito, MIDI & affini

da Giovanni Correddu Maggio 8, 2020
da Giovanni Correddu Maggio 8, 2020 0 commenti 8 minutes Leggi
536

MuseScore è un programma di notazione musicale gratuito e open source, che permette di creare spartiti in modo semplice, intuitivo e professionale. Grazie alle sue ricche funzioni, il programma è un grande concorrente dei software analoghi ma a pagamento.

Analizziamo le caratteristiche principali e secondarie di Musescore.

Notazione musicale professionale

Più

Per creare uno spartito, la via migliore è cliccare sull’icona con il più. Si aprirà la procedura guidata per creare la nuova partitura. Dovremo inserire il titolo del brano, il suo eventuale sottotitolo, gli autori del testo e della musica. È interessante che possiamo anche aggiungere una sezione dedicata ai diritti d’autore, che andrà in calce alla pagina.

1
Procedura

A questo punto, ci sarà richiesto lo stile dello spartito. Secondo il genere musicale, cambierà graficamente. Inoltre, tramite Generale possiamo creare una partitura personalizzabile.

3

Nella schermata successiva sceglieremo la chiave principale dello spartito e la velocità iniziale.

4

Nell’ultima sezione della procedura guidata, indicheremo la metrica del brano (4/4, 3/4, 6/8, ecc.). Ottima la possibilità di inserire la battuta in levare. Si tratta della battuta iniziale, che può essere di una durata differente rispetto la metrica. Per esempio, potrebbe essere di 1/4. Indichiamo poi il numero complessivo delle battute e clicchiamo su Fine.

Schermata completa

Quella vedete in questa fotografia, è l’immagine del programma con uno spartito finito. Analizziamola.

La sezione Tavolezze è quella principale. Contiene tutto l’occorrente per realizzare uno spartito professionale. Comunque, ha un difetto. Al primo avvio del programma presenta ogni comando all’interno dei suoi menu come miniaturizzazioni. Anche con uno schermo di oltre 40 pollici si fatica a riconoscere i comandi. La soluzione?

Prima
Il menu delle alterazioni prima era così

Cliccare su ciascun menu con il tasto destro e selezionare Proprietà tavolozza. Cambiamo le dimensioni con valori più elevati.

Dopo 1
Dopo aver modificato i valori

Ora le icone sono più grandi e più facili da riconoscere. Alcuni menu permettendo di aggiungere nuove voci. Basta cliccare su Di più..

Se le Tavolozze sono troppe, possiamo cliccare su Avanzata modificata e scegliere Essenziale.

La sezione Controlli riproduzione permette di ascoltare lo spartito e di intervenire su pochi valori utili.

note 1

Il programma è ricco di trucchi per compilare velocemente uno spartito. Per esempio, il tastierino numerico della tastiera contiene i valori delle note. Per aiutarvi, osservate le icone con le note.

La nota più breve (1/128) non fa parte del tastierino numerico. Andrà selezionata con il mouse.

La seconda nota (1/64), invece, equivale al tasto 1; 1/32 si può selezionare con il tasto 2; e così via fino il numero 9 (16/16, o nota lunga). Per immettere le note, premere sulla tastiera il tasto N.

Premendo il numero sul tastierino e il tasto . (Canc), la nota sarà accompagnata dal puntino. Per gli altri puntino, dovrete fare affidamento all’icona.

Dovete legare la nota? Premete il secondo valore e il tasto +.

Volete aggiungere una nota di abbellimento? Premete il tasto /.

Altri due tasti che vi ritroverete a usare spesso sono le lettere S e X. Con S creerete un legamento di portamento con le note che inserite finché non ripremerete la stessa lettera. X permette di rendere lo spartito più ordinato, invertendo la direzione dei gambi delle note.

Divertitevi a scovare altre funzioni nascoste sulla tastiera.

Qualità del suono

MuseScore non utilizza il MIDI del sistema operativo, ma è fornito di un suo pacco virtuale di strumenti, che farà la gioia di molti artisti musicali. Anche se la qualità non è la stessa di uno strumento vero né di un Arranger costoso (come Yamaha Tyros5 e Yamaha Genos), è apprezzabile a sufficienza per creare dei demo musicali.

Naturalmente potremo anche collegare uno strumento musicale esterno via MIDI.

Esportazione dello spartito

Lo spartito sarà salvato in un formato predefinito del programma. Comunque, potremo anche cliccare sul menu File e selezionare l’apposita voce per esportare il file in una miriade di altri formati: PDF, Wave, MP3, MIDI, ecc.

Come si può notare, si può creare un file audio portatile. Questa funzione sarà utile per creare un demo musicale senza l’aggiunta di altra strumentazione.

L’esportazione MIDI è utile ma continua a contenere una serie di bug. Il programma, per esempio, non gestisce al momento i canale MIDI come fanno gli altri software analoghi. Di conseguenza, le voci dello spartito saranno salvate solo alcuni canali predefiniti. A loro volta, questi canali saranno poche: Strings, Bass e alcuni fiati. Inoltre, alcune voci sono unificate.

Essendo un programma gratuito e open source, ci si aspettano alcuni bug. Ma questi vanificano parte del lavoro svolto. Comunque, i file possono essere rielaborati con un altro programma o con uno strumento MIDI.

Per un compositore, la possibilità di esportare nel formato PDF è sicuramente un grande aiuto. La qualità del documento finale è perfetta. MuseScore 2 aveva una funzione interessante: poteva unire i PDF in un solo documento, creando per esempio un libro di spartiti.

Con l’arrivo di MuseScore 3 questa funzione è stata eliminata, probabilmente perché era richiesta una licenza costosa. Si può ovviare al problema tramite il sito Join PDF, di cui parleremo magari in un futuro articolo.

È anche possibile importare uno spartito scannerizzato in formato PDF. Trovate la funzione nel menu File. L’elaborazione del PDF sarà fatta tramite il sito di MuseScore. La prima volta dovrete registrarvi con un indirizzo e-mail valido. Alla fine dell’elaborazione, cosa che potrebbe richiedere anche alcune ore, riceverete un’e-mail che vi permetterà di scaricare il file.

Finora, quasi nessun file PDF che abbiamo provato a importare ha avuto un esito buono. I pochi file che la procedura del sito è riuscita a portare a termine, inoltre, hanno richiesto una lunga rielaborazione su MuseScore.

Speriamo che gli sviluppatori riescano, un po’ alla volta, a risolvere i bug del programma.

Potete scaricare MuseScore gratuitamente dal sito https://musescore.org/it.

Potresti Leggere:
  • Come distribuire musica negli store digitali nel 2022?
    Agosto 14, 2021
  • Genos: erede di Tyros e Motif?
    Ottobre 1, 2017
  • Quali programmi TV hanno cambiato il mondo della musica nel 2021?
    Gennaio 12, 2022
  • Songtradr attiva un nuovo processo di verifica dell’ID
    Luglio 3, 2021
  • Metadati: cosa sono e perché sono importanti
    Febbraio 13, 2022
  • Il COVID-19 è diffuso dal canto
    Gennaio 30, 2021
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Giovanni Correddu

Giovanni Correddu è un artista a 360°. Iniziò a scrivere musica da bambino, e non ha mai smesso. Lavora con i computer ancora da prima. Il suo primo contatto è avvenuto all’età di 3 anni, passando per il Commodore 64 e il mondo MS-Dos/Windows. Oggi è un copywriter e uno YouTube grazie ai canali dedicati alla musica, all’Hi-Tech e ai videogiochi. È presente anche in alcuni store con le sue App.

Articolo Precedente
Proviamo Slim PDF Reader 2
Prossimo Articolo
Il nuovo coronavirus è stato previsto dai fumetti DC? (Attenzione agli spoiler!)

Non perdere questi contenuti:

Apple Music Classical è ufficialmente arrivata

Aprile 19, 2023

Vi racconto la storia di un’App da record...

Novembre 22, 2022

Qual è la differenza tra le sigle LP...

Maggio 28, 2022

Metadati: cosa sono e perché sono importanti

Febbraio 13, 2022

Un’orchestra formata da strumenti di bambù

Gennaio 29, 2022

Quali programmi TV hanno cambiato il mondo della...

Gennaio 12, 2022

Musica: il segreto per una vita lunga e...

Gennaio 3, 2022

Lezioni di musica per bambini di soli due...

Dicembre 30, 2021

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in…

      Novembre 26, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum