0 commenti 562 Guarda 1 minutes Leggi

Sono state pubblicate le prime immagini dell’app Immuni, voluta dal governo per fronteggiare la pandemia globale in corso. Vediamo alcuni dettagli in merito.

No GPS o geolocalizzazione: dati personali al sicuro

L’app attualmente è sviluppata da Bending Spoons, un azienda milanese, e promette di aiutare gli utenti e ricevere notifiche in caso di contatto con persone infette dal COVID-19.

Sarà disponibile per iOS e Android ed userà la tecnologia bluetooth low energy per quantificare l’esposizione prolungata con altre persone, dotate della stessa app.

Il caricamento delle informazioni, come ad esempio il risultato positivo ad un test per il COVID-19, potrà esser caricato e convalidato con l’aiuto di un dottore o operatore sanitario.

Con il caricamento del test risultato positivo verranno create delle chiavi temporanee che saranno usate dall’app per individuare gli utenti risultati positivi.

L’app NON utilizza alcuna geolocalizzazione o la posizione GPS e non sono raccolte informazioni personali come età, indirizzo, email o numero di telefono.

Alcune immagini in anteprima

Ecco alcuni screenshot:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.