Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 697 Guarda 1 minutes Leggi

Aggiornare le applicazioni è uno dei principali aspetti inerenti la sicurezza informatica, infatti usare app obsolete o non aggiornate può offrire il fianco ad infezioni di malware e simili. Vediamo come mantenere aggiornate tutte le app utilizzando uno strumento specifico.

Patch my PC

Ci sono diverse strumenti che permettono di aggiornare le app installate in un computer, oggi vogliamo vedere una di queste che lavora molto bene anche in background: Patch My PC.

Le possibilità di impostazione dello strumento sono veramente moltissime, come ad esempio permette di:

  • salvare gli eseguibili di aggiornamento (utile per essere riutilizzati)
  • pianificare l’aggiornamento delle app in un dato orario della settimana o del giorno
  • creare dei punti di ripristino prima di aggiornare
  • minimizzare la finestra durante l’avvio degli update
  • installare nuove applicazioni selezionandole dalla lista

La schermata principale del software si presenta così:

Installare nuove applicazioni è molto semplice
Installare nuove applicazioni è molto semplice

Le opzioni, invece, sono le seguenti:

Tantissime opzioni disponibili
Tantissime opzioni disponibili

Al termine, basterà cliccare su “Perform 3 Updates” per lanciare, in modalità silenziosa, gli aggiornamenti delle app.

Il download è possibile partendo da qui.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.