Home News Come fare un riavvio di emergenza in Windows 10 (e precedenti)

Come fare un riavvio di emergenza in Windows 10 (e precedenti)

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

Il sistema non si spegne, non riusciamo a riavviarlo o sussiste un problema che impedisce il riavvio: vediamo come fare un riavvio di emergenza in Windows.

Emergency Restart

Il riavvio di emergenza è disponibile, a dir la verità, già da Windows 7 ma non è una funzionalità molto conosciuta.

Questo tipo di riavvio consiste nel forzare la chiusura di tutte le applicazioni aperte, perdendo i dati non salvati all’interno di esse, e riavviando Windows in modo pulito.

Come farlo

Questa operazione forza il riavvio del sistema, eseguendola vi possono essere delle perdite di dati se quest’ultimi non sono stati salvati correttamente. Accertarsi di salvare tutti i documenti aperti prima di avviare il riavvio di emergenza

Per avviare questo tipo di riavvio procedere così:

premere i pulsanti CTRL + ALT + CANC > ora dalla schermata dove troviamo diverse voci, come Gestione Attività, Blocca utente ecc teniamo premuto il pulsante CTRL e premiamo sul pulsante di spegnimento.

Comparirà la seguente schermata:

Riavvio di emergenza
Riavvio di emergenza

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento