Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 2,6K Guarda 2 minutes Leggi

Per contattare Microsoft siamo abituati a chiamare un numero verde o un numero fisso? Bene, ci sono altri metodi più veloci e pratici per avere il supporto che ci serve, vediamo come.

Usiamo l’app o la chat dedicata

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile usare l’app dedicata preinstallata nel sistema denominata “Richiesta Supporto” . L’app è avviabile sia digitando “Richiesta supporto” nella barra di ricerca oppure partendo da questa pagina.

Descriviamo brevemente il problema per ottenere supporto mirato
Descriviamo brevemente il problema per ottenere supporto mirato

In alternativa possiamo avviare la chat direttamente da questa pagina di supporto, anche qui dovremmo descrivere brevemente il problema per ottenere supporto mirato.

Facciamoci richiamare

Se la chat non risolve il problema basterà rispondere NO alla richiesta di aver risolto il problema, da qui scegliamo la voce “Parlare con una persona“.

supp02

Ora selezioniamo il tipo di prodotto per cui richiediamo supporto, il tipo di problema riscontrato: facendo questo vedremo i tipi di supporto disponibili.

Per problemi inerenti acquisti o licenze è possibile sia avere il supporto via chat che via telefono, facendosi richiamare dal supporto Microsoft oppure pianificando una chiamata nel momento migliore adatto alle nostre esigenze.

Pianifichiamo una chiamata di supporto da Microsoft
Pianifichiamo una chiamata di supporto da Microsoft

In alternativa, di seguito riportiamo i principali contatti di supporto per i servizi Microsoft.

Microsoft Store

Vedi le risposte ad alcune domande comuni:

Servizio clienti e vendita Microsoft Store:

800089760 

Altrimenti il numero diretto di supporto per Microsoft Italia è 02 38 59 14 44

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.